Categories: EventiManifestazioni

Festività Natalizie a Gatteo: Un Calendario di Eventi (2024-2025)

La città di Gatteo celebra il Natale con un ricco programma di eventi, dal 1° dicembre 2024 al 12 gennaio 2025. Le festività inizieranno con una grande festa a Sant’Angelo, culminante nell’accensione dell’albero di Natale. Il programma comprende intrattenimento per tutte le età: spettacoli di burattini, laboratori creativi, concerti musicali, rappresentazioni teatrali e il tradizionale presepe a Gatteo Mare.

Il 1° dicembre, a Sant’Angelo, una vivace atmosfera natalizia prenderà vita con lo spettacolo di clownerie “Monk Clown” di Otto Panzer, giochi di strada, balli sulle note dei successi musicali dagli anni ’80 ad oggi, e l’animazione del Moka Club. Il culmine della giornata sarà l’accensione del maestoso albero di Natale, accompagnata da deliziosi stand gastronomici con vin brulé, dolci tradizionali, piadina e prosciutto, a cura delle associazioni locali Vitainsieme, Centro Auser Giulio Cesare e Uniti per Gatteo.

Dal 7 al 12 gennaio, il suggestivo presepe artistico animato, allestito in Piazza della Libertà a Gatteo Mare, sarà aperto al pubblico. Questo presepe, inaugurato il 7 dicembre alle 16:30, sarà visitabile tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:30, con aperture straordinarie anche nei giorni festivi, prefestivi e lunedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:30.

Il 1° gennaio, Gatteo festeggerà il nuovo anno con un pomeriggio di musica e divertimento in piazza, con il concerto di Moreno il Biondo & Friends, seguito da un tributo agli 883 con la Harley Max Tribute Band, e concludendo con i Rock In Movie, che proporranno un viaggio musicale attraverso le colonne sonore dei film più iconici. Stand gastronomici e giochi per bambini completeranno i festeggiamenti.

Altri eventi nel calendario includono spettacoli teatrali per famiglie, letture animate per bambini, laboratori creativi, concerti, e una premiazione di poesia dialettale. Per informazioni dettagliate su date, orari e prenotazioni, si consiglia di contattare gli organizzatori locali. Romagna a Tavola offre la diffusione del programma, ma non è responsabile dell’organizzazione degli eventi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago