Categories: MagazineRedazione

Il fermo pesca nell’Adriatico: un provvedimento controverso

La recente dichiarazione del Ministro delle Politiche Agricole sul fermo biologico nel Mar Adriatico ha suscitato forti perplessità nel settore della pesca. La proposta di un divieto uniforme di pesca dal 30 luglio al 9 settembre, esteso da Friuli Venezia Giulia alla Puglia, impedirebbe di fatto la fornitura di pesce fresco in questo periodo. Secondo Luigi Giannini, presidente di Federpesca (Confindustria), questa misura, coincidente con il picco turistico, avrebbe conseguenze devastanti, vanificando l’attrattiva enogastronomica della regione e favorendo l’importazione di prodotti ittici. Federpesca propone invece un fermo pesca differenziato, compatibile con le indicazioni scientifiche, ma capace di evitare il collasso del settore e del turismo connesso. Giannini sottolinea la necessità di un approccio flessibile e calibrato, modulando lo sforzo di pesca in base al ciclo riproduttivo delle specie ittiche, a partire dalla primavera, e proteggendo in particolare le acque costiere entro le 4-6 miglia. Federpesca presenterà le proprie osservazioni al Ministro e alle Commissioni parlamentari, evidenziando la gravità della situazione e il rischio di compromettere l’attività di un intero anno. La crisi del settore ittico, dovuta allo sfruttamento eccessivo delle risorse e all’inquinamento, impone un fermo, ma è fondamentale trovare soluzioni equilibrate, soprattutto considerando i pagamenti arretrati per il fermo del 2018.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago