Categories: EventiManifestazioni

Forlimpopoli celebra Pellegrino Artusi: La Festa Artusiana 2024

Dal 22 al 30 giugno 2024, la città natale di Pellegrino Artusi, Forlimpopoli, ospiterà la XXVIII edizione della Festa Artusiana. Un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo culinario del celebre autore de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, con un programma ricco di eventi che celebrano la gastronomia italiana e internazionale. Quest’anno, un evento speciale è dedicato alla recente traduzione cinese del suo influente manuale, un omaggio alla sua crescente fama globale. Il successo della Festa Artusiana, consolidato nel tempo, risiede nella sua formula vincente: un connubio di gastronomia raffinata, valorizzazione delle eccellenze locali, momenti culturali stimolanti e intrattenimento coinvolgente, il tutto permeato dallo spirito artusiano. Per nove giorni, le strade e le piazze si animeranno con ristoranti, punti degustazione, stand di prodotti tipici regionali e invitanti menù ispirati alle 790 ricette del libro di Artusi. Casa Artusi, il primo centro italiano dedicato alla cultura gastronomica domestica, insieme al Museo Archeologico, alla sala mostre e altri luoghi suggestivi, offriranno spunti di riflessione sull’evoluzione della cucina italiana. Un calendario variegato di attività completerà l’esperienza: show cooking, spettacoli per bambini e teatro di strada, incontri informativi su stili alimentari e storia della cucina regionale. Torna anche il prestigioso Premio Marietta, concorso per chef amatoriali dedicato alla governante di Artusi, con la premiazione serale del 23 giugno, che vedrà anche l’assegnazione dei Premi Marietta ad honorem a personalità che si sono distinte nella promozione del patrimonio alimentare locale. Per il programma completo e le modalità di partecipazione, visitare www.festartusiana.it. Contatti: Ufficio Promozione Comune di Forlimpopoli – Tel. 0543 749234 (Orari durante la Festa: 18:00-21:00); email: festaartusiana@comune.forlimpopoli.fc.it; Ufficio Informazioni Turistiche: tel.: 0543 749250 – 337 1180314 – email: turismo@comune.forlimpopoli.fc.it. Romagna a Tavola contribuisce alla diffusione dell’evento, ma per informazioni dettagliate si prega di contattare gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago