Dal 4 al 13 aprile 2025, Traversara di Bagnacavallo si trasforma in un vivace palcoscenico di primavera. La tradizionale festa “Primavera in Fiore” torna con un ricco programma di eventi. Lo stand gastronomico accoglie i visitatori con prelibatezze locali, tra cui i classici cappelletti e gustose carni alla brace, come l’apprezzata costata di maiale. Ogni sera, un’atmosfera festosa è garantita da musica dal vivo e divertenti spettacoli comici.
**Programma:**
**Venerdì 4 aprile:**
* Ore 19:00: Apertura stand gastronomico e pesca di beneficenza.
* Ore 19:00: Inaugurazione delle mostre degli allievi della scuola d’arte (“Chiamata a raccolta!”) e mostra “Traversara Alluvionea” di Luigi Tazzari.
* Ore 20:00: Apertura ufficiale della festa.
* Ore 21:30: Concerto del Moka Club.
**Sabato 5 aprile:**
* Ore 10:00: Iscrizioni al raduno di auto e moto d’epoca (30 minuti).
* Ore 12:00: Apertura stand gastronomico (menu ridotto, senza costata).
* Ore 14:00: Sfilata di auto e moto d’epoca, seguita da visita al cimitero militare canadese di Villanova.
* Ore 16:00: Mostra d’arte della scuola d’arte di Traversara.
* Ore 19:00: Apertura stand gastronomico.
* Ore 21:00: Osservazioni astronomiche “Stelle a Primavera” a cura di ARAR.
* Ore 21:30: Concerto di UnoZeroQuattro.
**Domenica 6 aprile:**
* Ore 9:00: Ritrovo per escursione CAI (passeggiata primaverile di 8 km, partenza ore 9:30).
* Ore 10:00: Passaggio della Maratona del Lamone di Russi.
* Ore 12:00: Apertura stand gastronomico, pranzo con i Traversaresi residenti fuori sede (senza costata).
* Ore 14:00: Parete di arrampicata e punto informativo del CAI sezione Lugo; Ludobus con animazione e giochi per bambini (Ass. Kaleidos); Gara di balli e fruste “Una Cioccata per Gianni” (memorial Gianni Tura), con pizza fritta e piadina.
* Ore 15:00: “Universitê de dialet”: esami di dialetto con rilascio di diploma.
* Ore 16:00: Mostra d’arte della scuola d’arte di Traversara; Concerto memorial Armando Ronconi (maestro liutaio) a cura della scuola comunale di musica Doremi di Bagnacavallo (offerte pro IOR).
* Ore 18:30: Apertura stand gastronomico.
* Ore 21:00: Osservazioni astronomiche “Stelle a Primavera” a cura di ARAR; Commedia dialettale della compagnia “Qui de Tond” di Lugo (“Una palëstra un pô scarvaiêda”).
**Martedì 8 aprile:**
* Ore 18:00: Apertura mostre della scuola d’arte di Traversara.
* Ore 19:00: Apertura stand gastronomico; Serata dedicata allo sport con il Cesena Calcio.
* Ore 20:00: Spettacolo di Vittorio Bonetti con la partecipazione di Mirko Casadei.
**Mercoledì 9 aprile:**
* Ore 18:00: Apertura mostre della scuola d’arte di Traversara.
* Ore 19:00: Festa dello sport con la presenza di Ravenna Calcio, Fulgur Volley, Bagnacavallo Calcio, Baseball Godo e AIA sezione Lugo.
* Ore 20:30: Spettacolo dei Musicanti di San Crispino.
* Ore 21:30: Spettacolo di Duilio Pizzocchi.
**Giovedì 10 aprile:**
* Ore 19:00: Apertura mostre della scuola d’arte di Traversara.
* Ore 21:30: Spettacolo di Gianni Mele (ex Asilo).
**Venerdì 11 aprile:**
* Ore 18:00: Mostra d’arte della scuola d’arte di Traversara (“Chiamata a raccolta!”).
* Ore 19:00: Apertura stand gastronomico (specialità: asado, prenotazione obbligatoria al 329 2120850).
* Ore 21:00: Spettacolo cabaret con Paolo e Gianni Parmiani.
**Sabato 12 aprile:**
* Ore 11:00: Mostra d’arte della scuola d’arte di Traversara (“Chiamata a raccolta!”).
* Ore 12:00: Grigliata di Stelio (ex asilo, stand gastronomico chiuso).
* Ore 19:00: Apertura stand gastronomico.
* Ore 20:45: Concerto memorial Armando Ronconi (giovani interpreti di musica classica, offerte pro IOR).
* Ore 21:00: Concerto spettacolo Qluedo.
**Domenica 13 aprile:**
* Ore 9:30: Camminata nordica nella campagna fiorita.
* Ore 10:00: Mostra d’arte della scuola d’arte di Traversara (“Chiamata a raccolta!”).
* Ore 12:00: Apertura stand gastronomico (senza costata).
* Ore 14:00: Ludobus (Ass. Kaleidos); Parete di arrampicata e punto informativo CAI sezione Lugo; Spettacolo dell’Orchestra Franco Bagutti; Pizza fritta e piadina.
* Ore 15:00: “Universitê de dialet”: esami di dialetto con rilascio di diploma.
* Ore 16:00: Concerto memorial Armando Ronconi (Doremi, offerte pro IOR).
* Ore 18:30: Apertura stand gastronomico; Aperitivi e live & DJ set.
* Ore 19:00: Asta d’arte a favore della scuola d’arte e delle famiglie alluvionate bisognose (individuate dalla scuola d’arte).
* Ore 21:00: Serata giovani con DJ Nersone, DJ Bobby, DJ Nembo Kitz, live INOKI, Moder, Albino; Osservazioni astronomiche “Stelle a Primavera” a cura di ARAR.
* Ore 22:00: Spettacolo pirotecnico.
“Romagna a Tavola” promuove l’evento ma non ne è l’organizzatore. Per ulteriori informazioni, contattare gli organizzatori.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…