Categories: MagazineRedazione

Celebrazioni Patrie a San Marino: Tradizione e Spettacolo

Il 3 settembre, San Marino celebra la ricorrenza del suo Santo Patrono e la nascita stessa della Repubblica, evento tradizionalmente datato al 301 d.C. Considerata la più antica repubblica del mondo ancora esistente, San Marino offre ai suoi cittadini e ai visitatori un’esperienza indimenticabile. La giornata è un’esplosione di festa, con un programma ricco di eventi tradizionali che affascinano per la bellezza del territorio e l’ospitalità degli abitanti. Al mattino, la celebrazione culmina nella Santa Messa Solenne in Basilica, seguita dalla processione delle reliquie del Santo lungo le vie del centro storico. Nel pomeriggio, la balestra, simbolo della libertà sammarinese, occupa il palcoscenico. La tradizione di onorare il Santo con competizioni di balestrieri e spettacoli risale al XVI secolo ed è tuttora viva nel Palio delle Balestre Grandi, organizzato dalla Federazione Balestrieri Sammarinesi, un evento entusiasmante nella Cava dei Balestrieri. Il corteo storico, con i suoi costumi d’epoca e le bandiere che volteggiano, crea un’atmosfera magica, amplificata dall’emozione dei balestrieri in gara. La serata prosegue con un concerto della Banda Militare su Piazzale lo Stradone, seguito dalla tombola e da uno spettacolo in Campo Reffi. Il gran finale è affidato allo spettacolo pirotecnico, un’esplosione di colori e luci che illumina il cielo notturno. Per informazioni: Tel. 0549 882452 (Istituti Culturali) | info.istituticulturali@pa.sm Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago