Categories: EventiManifestazioni

Delizie invernali a Mercato Saraceno: la nona edizione della Festa del Porcospino

Domenica 8 dicembre 2024, Mercato Saraceno ospiterà la nona edizione della sua rinomata Festa del Porcospino. L’evento, attesissimo dopo il successo degli anni precedenti, celebra una prelibatezza locale tipica della stagione fredda: il dolce “Porcospino”. Questo delizioso capolavoro di pasticceria artigianale, a forma di riccio e con aculei di mandorle, è composto da burro, uova, liquore e caffè. La sua creazione risale probabilmente alla metà del XX secolo, grazie alle sorelle Lea e Giuliana Manzelli, abili pasticciere che fornivano dolciumi a tutto il paese. Per partecipare alla competizione di pasticceria, aperta a un massimo di 10 squadre composte da massimo 3 membri (con possibilità di cambi durante la gara), chiamare il numero 340.0668767 (Donatella). La sfida, che si terrà a partire dalle 14:00 in Piazza Mazzini, premierà il “Porcospino Più Buono” e il “Porcospino Più Originale”. Gli ingredienti (eccetto le mandorle, fornite in anticipo) saranno forniti dall’organizzazione. I concorrenti dovranno portare i propri attrezzi. Alle 18:00, Slow Food Cesena proporrà una degustazione guidata (5,00 € su prenotazione, tel. 339.7517793 o cesena@network.slowfood.it) dei porcospini realizzati da “La Bottega del Pane”, “Forno Bertozzi”, “Pasticceria Van De Berg”, e “Pizzeria Dalla Padella alla Brace”, abbinati a vini locali. Il programma prevede anche lo spettacolo per bambini “The magic Ernestico” alle 15:00, una dimostrazione di preparazione del dolce a cura di Nadia e Cristiana, e assaggi a cura di Balzani, Bertozzi, Van Den Berg e “Dalla Padella alla Brace”. Alle 16:00, concerto dal vivo dei “Total Peppers”. La degustazione Slow Food Cesena, con prenotazione obbligatoria al 339 7517793, si terrà alle 18:00. L’evento, a ingresso gratuito, è organizzato in collaborazione con Centrale Latte Cesena, Pro Loco Mercato Saraceno, Big Fish Day, BRPlast srl e DueEmme Mercato Saraceno. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma per informazioni si prega di contattare gli organizzatori.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago