Dal 28 giugno al 31 agosto 2024, Largo Caboto a Lido di Classe ospiterà la terza edizione del festival estivo, un’esplosione di intrattenimento che celebra la forza di una comunità. Quest’anno, il tema principale è la “resilienza”, un omaggio alla capacità di superare le sfide. Nonostante le difficoltà legate alle concessioni balneari e ai ritardi nei lavori di riqualificazione di viale Caboto, albergatori, bagnini e cittadini hanno scelto di dare un segnale positivo, confermando l’appuntamento con il divertimento. Il programma, leggermente ridimensionato ma ricco di eventi per tutte le età, comprende spettacoli di burattini del Teatro di Figura Bergamasco, quattro commedie per ragazzi (“Mi ha portato la cicogna”, “Il volo delle rondini”, “La gazza ladra”, e “Il mago Gorini”), serate di comicità romagnola con Enrico Zambianchi, il trio Lucchi e Lanzoni, e l’esordio di Giampiero Pizzol con Fra Godenzo da Montecucco. La musica sarà protagonista nei sabati con performance di Magic Queen, Drama, e Power Band Mama Soul. Il tradizionale spettacolo pirotecnico del 10 agosto, in collaborazione con Lido di Savio, sarà arricchito dalla musica romagnola di Claudio di Romagna. Il Festival Busker tornerà con artisti nazionali e internazionali, aprendo e chiudendo l’evento il 29 giugno e il 31 agosto con spettacoli di strada: giocoleria, equilibrismo, fuoco, musica, teatro e magia trasformeranno Largo Caboto nel “viale dei sogni”. Tutti gli spettacoli (eccetto i burattini) inizieranno alle 21:30 con ingresso libero. Il festival, nato per offrire svago a residenti e turisti, rappresenta una celebrazione di arte, comunità e divertimento, un invito a vivere un’estate indimenticabile a Lido di Classe. Per il programma completo, si prega di contattare gli organizzatori. Romagna a Tavola contribuisce alla diffusione dell’evento ma non è l’organizzatore. Rimani aggiornato! Iscriviti alla newsletter.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…