Dal 16 al 18 ottobre, Piazza del Popolo a Ravenna è stata invasa da un delizioso aroma: quello del pane appena sfornato. Per tre giorni, un grande tendone ha ospitato un festival dedicato a questo alimento base, trasformando la piazza in un tripudio di sapori e profumi. Ravennati e visitatori hanno assistito alla preparazione del pane, dalla miscelazione degli ingredienti alla cottura nei forni roventi. Biscotti artigianali, pani fragranti e dolciumi appena sfornati sono stati offerti all’assaggio, regalando a tutti i presenti un’esperienza sensoriale indimenticabile. L’evento ha celebrato l’arte della panificazione e il piacere di gustare prodotti genuini e di qualità.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…