Delizie di Formaggio di Fossa a Sogliano: Un Weekend di Sapori e Cultura

Sogliano sul Rubicone, incantevole borgo della provincia di Forlì-Cesena, ospita dal 17 e 24 novembre al 1° dicembre 2024 la tradizionale Fiera del Formaggio di Fossa. Questo evento, che ogni anno richiama migliaia di visitatori, celebra il rinomato formaggio DOP prodotto nella zona, apprezzato per la sua qualità eccellente. Per tre domeniche consecutive, le vie del centro storico pulluleranno di bancarelle gastronomiche, offrendo degustazioni di formaggio di fossa e altri prodotti tipici regionali e nazionali.

La fiera non si limita all’aspetto culinario: un ricco programma di eventi collaterali allieterà grandi e piccini. Spettacoli teatrali e musicali, attività ricreative per bambini, conferenze, concerti e degustazioni di vini si alterneranno per tre domeniche di festa. Un’area dedicata ai più giovani proporrà animazioni e giochi tradizionali, mentre mostre e musei locali, tra cui il Museo del Disco d’Epoca, la Collezione di Arte Povera, il Museo della Linea Christa, il Museo Leonardo da Vinci e la Romagna, la Raccolta Veggiani, il Museo del Formaggio di Fossa e il Museo minerario, apriranno le loro porte gratuitamente. Visite guidate gratuite permetteranno di scoprire le gemme architettoniche e storiche del centro storico, accompagnati da una guida esperta.

Oltre al formaggio di fossa, i visitatori potranno acquistare altre specialità locali: il Savòr, la Saba, le teglie in argilla di Montetiffi (perfette per la cottura della piadina), miele e salumi. Un servizio navetta gratuito agevolerà il parcheggio.

La Pro Loco di Sogliano, in collaborazione con il Comune, organizza anche pranzi tipici nei locali della Pro Loco. Si consigliano le visite guidate gratuite “Alla scoperta di Sogliano”, con partenza dall’ufficio turistico alle 10:30 e alle 15:30 (prenotazione consigliata allo 0541 817340 dal 7 novembre, lun/merc/gio/ven 8.30-14.30 sab/dom 10.00-13.00, prenotazioni anche in loco).

L’ingresso alla fiera è libero. Orario: 8:00-19:00. Per informazioni: 0541-817340 (lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 14:30 – sabato e domenica dalle 10:00-13:00) ufficioturistico@comune.sogliano.fc.it – segreteria@prolocosogliano.eu. Si ricorda che Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento, ma si occupa solo della sua promozione. Per qualsiasi dubbio, si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago