La pittoresca Talamello, in provincia di Rimini, ospiterà la 26ª edizione della Fiera delle Castagne, il 13 e il 20 ottobre 2024. Questa celebrazione del pregiato marrone della Valmarecchia, un prodotto tradizionale italiano di nicchia, richiama ogni anno un vasto pubblico. La coltivazione di questo frutto prelibato nella zona risale al Medioevo, come testimoniano gli antichi castagneti secolari, probabilmente introdotti dagli ordini monastici. La fiera si propone di mettere in luce questo tesoro del sottobosco, promuovendo la sua eccellenza e la sua storia. Tra le prelibatezze offerte, “ballotte” (castagne lessate) e “caldarroste” (arrostite sulla brace), protagoniste indiscusse insieme a dolci, focacce e piatti tradizionali a base di castagne. I visitatori potranno acquistare direttamente dai produttori del Consorzio per la tutela e la valorizzazione delle castagne della Valmarecchia. L’evento prevede inoltre bancarelle di artigianato e hobbistica, intrattenimento per grandi e piccini con musica itinerante e spettacoli. Per informazioni dettagliate sulla manifestazione, contattare direttamente il Comune di Talamello al numero 0541 920036. Si ricorda che Romagna a Tavola si limita alla divulgazione dell’evento e non è responsabile dell’organizzazione. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…