Categories: EventiManifestazioni

Celebrazione dello Scalogno di Romagna IGP a Riolo Terme

Dal 25 al 28 luglio 2019, la pittoresca Riolo Terme, in provincia di Ravenna, ha ospitato la festa dedicata allo Scalogno di Romagna IGP, un prodotto di punta del territorio. Per quattro giorni, le vie del centro storico si sono animate, trasformandosi in un vivace mercato a partire dal tardo pomeriggio di giovedì fino alla domenica sera. Oltre allo scalogno, numerosi altri prodotti locali sono stati esposti e venduti. Lo stand gastronomico, curato dalla Pro Loco, ha offerto un succulento menu interamente dedicato a questo prezioso ingrediente: da deliziose fioriture di cipolline e salse aromatiche a sfiziosi tagliolini, polenta con ragù, tartare, salsiccia di castrato, frittate e molto altro ancora, tutto a base di scalogno. Nata nel 1992 per valorizzare questa eredità culinaria locale, la manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Riolo Terme, ha raggiunto un traguardo importante nel 1997, ottenendo il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta) dalla Comunità Europea. Intrattenimento musicale e spettacoli hanno completato il ricco programma di eventi. Il calendario prevedeva l’apertura della mostra mercato in Corso Matteotti giovedì 25 alle 18:30, seguita dall’apertura dello stand gastronomico. Venerdì 26 e sabato 27 si sono ripetuti gli stessi orari, con l’aggiunta della Fiera del Libro Romagnolo in Piazza Mazzanti e spettacoli serali al Parco Pertini. Domenica 28, l’apertura è anticipata alle 10:00, con lo stand gastronomico aperto fino alle 18:30 e l’ultimo spettacolo serale al Parco Pertini. Orario continuato: giovedì, venerdì e sabato dalle 18:30 alle 23:00, domenica dalle 10:00 alle 23:00. Ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Turistico di Riolo Terme – 0546 71044 – iat.rioloterme@racine.ra.it. Si precisa che Romagna a Tavola ha contribuito alla diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per dettagli aggiuntivi, contattare direttamente l’ente organizzatore.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago