Categories: EventiManifestazioni

Faenza celebra l’Antica Fiera di San Rocco: un viaggio nel tempo il 3 novembre 2024

La storica Fiera di San Rocco torna a Faenza domenica 3 novembre 2024, rivivendo la sua antica tradizione secolare. Nata nel XIV secolo, questa manifestazione si mantiene fedele alla sua collocazione originaria, animando per un’intera giornata quasi un quarto del centro storico della città. Decine di migliaia di visitatori si riversano ogni anno nel cuore antico di Faenza per immergersi nell’atmosfera medievale. La fiera offre un caleidoscopio di attrazioni: un vasto mercato con prodotti tipici, artigianato locale, e specialità stagionali; esposizioni di arte e hobbistica; aree dedicate ai bambini; spettacoli di sbandieratori e trampolieri; esibizioni musicali; un vivace mercato animale; e visite guidate alla scoperta dei tesori storici della città. I circoli cittadini contribuiscono all’evento con punti ristoro che propongono diverse specialità culinarie, dalle specialità romagnole come piadina e salciccia, a piatti di cacciagione e pesce azzurro, soddisfando tutti i palati. Quest’anno, quasi 200 espositori saranno presenti dalle 9 alle 22. Il tema principale dell’edizione 2024 è la figura della donna, celebrata attraverso quadri viventi, sfilate in costumi d’epoca e mostre nei musei cittadini. Un’importante novità: le iniziative culturali si terranno la settimana successiva alla fiera, ampliando ulteriormente i festeggiamenti. Nel Parco Tassinari, si terrà il terzo “Gran torneo delle armi e dei vessilli”, con la partecipazione degli sbandieratori e musici del Rione Verde. Per maggiori dettagli, visitare il sito ufficiale: [https://www.fieradisanrocco.it/](https://www.fieradisanrocco.it/). Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago