Categories: EventiManifestazioni

Romagna Osteria: Un Viaggio Sensoriale attraverso l’Emilia-Romagna

Un’esperienza culinaria senza precedenti che va oltre il semplice piacere del gusto. “Romagna Osteria” è un itinerario sensoriale in otto tappe esclusive, riservate a chi prenota, che esplora la bellezza nascosta dell’Emilia-Romagna, al di fuori dei tradizionali percorsi turistici. Da Casteldelci, con la sua suggestiva Pieve di San Martino in Veclo, ai Magazzini del Sale di Cervia, il viaggio conduce i partecipanti in un percorso emozionale, che coinvolge la vista, l’olfatto, il gusto e l’anima.

L’iniziativa, animata dallo spirito della Brigata del Diavolo e ideata da Fausto Fratti, riunisce diciotto chef accomunati dalla passione per il territorio e per i prodotti locali. Questi “cuochi sognatori”, come li definisce Fratti, si propongono di far riscoprire angoli nascosti, borghi dimenticati e una nuova immagine della riviera romagnola, unendo “il buono al bello” e narrando la storia di questi luoghi magici attraverso la loro cucina. Ogni evento è arricchito da musica e narrazioni di altri testimoni di questa terra.

“Romagna Osteria” non è una semplice serie di cene evento, ma un vero e proprio viaggio immersivo, reso possibile dalla collaborazione di Destinazione Romagna e di altri attori chiave della promozione turistica regionale. Questa edizione pilota è un progetto in evoluzione, preludio alla creazione di pacchetti turistici di alto livello destinati al mercato nazionale e internazionale. Gli chef coinvolti sono: Riccardo Agostini, Remo Camurani, Omar Casali, Claudio Di Bernardo, Pierluigi Di Diego, Fabio Drudi, Alberto Faccani, Giuseppe Gasperoni, Gianluca Gorini, Mariano Guardianelli, Massimiliano Mussoni, Gianpaolo Raschi, Tiziano Rossetti, Luigi Sartini, Maria Grazia Soncini e Silver Succi.

Il programma prevede gli eventi seguenti:

* 24 agosto: Casteldelci – Aperitivo conviviale e cena con musica nella Pieve di San Martino.
* 12 settembre: Rimini – Cena a base di pesce nella Vecchia Pescheria.
* 28 settembre: Sant’Agata Feltria – Aperitivo, spettacolo teatrale e cena alla Rocca Fregoso.
* 5 ottobre: Comacchio – Tour in barca nel Delta del Po e cena alla Manifattura dei Marinati.
* 12 ottobre: Perticara – Aperitivo, concerto, spettacolo e cena al Museo Sulphur.
* 26 ottobre: Verucchio – Aperitivo al Museo Archeologico e cena nella Chiesa di Sant’Agostino.
* 9 novembre: Santarcangelo di Romagna – Aperitivo e cena nella Rocca Malatestiana.
* 30 novembre: Cervia – Aperitivo e cena conclusiva ai Magazzini del Sale con tutta la brigata.

Per informazioni e prenotazioni: serateinfo@brigatadeldiavolo.com tel. 329 0174886. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non è l’organizzatore. Contattare gli organizzatori per qualsiasi informazione.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago