Categories: MagazineRedazione

Delizie di Fossa: Birre Artigianali e il Gusto Unico del Formaggio DOP

La tradizionale estrazione estiva del Formaggio di Fossa DOP ha vissuto una nuova entusiasmante interpretazione a Perticara di Novafeltria (Rimini). Il 29 giugno, Altavalmarecchia-Montefeltro, in collaborazione con TreValli Cooperlat, ha organizzato “SfossaBeer”, un evento che ha celebrato l’unione tra il pregiato Formaggio di Sogliano DOP e le birre artigianali romagnole e marchigiane, recuperando le forme stagionate nella Fossa dei Fratelli Fabbri da aprile. Davanti a un pubblico numeroso, il sommelier Raffaele Papi, presidente dell’AIS Pesaro, ha guidato una degustazione innovativa, sottolineando l’importanza di un equilibrio perfetto tra il formaggio e la birra, dove nessuna delle due componenti sovrasta l’altra. L’esperto ha evidenziato la necessità di una attenta selezione, considerando le diverse sensazioni gustative che il malto può apportare. Un abbinamento di successo richiede un gioco di contrasti – grassezze e freschezze, untuosità e gradazioni alcoliche – e la presenza di note aromatiche in comune. Due diversi formaggi, con profili lattici distinti, sono stati proposti, ciascuno accompagnato da una birra scelta tra le produzioni del Birrificio Abusivo (San Marino) e La Cotta (Sassocorvaro, PU). Papi, membro della commissione nazionale AIS sulla birra (autore anche di un libro sull’argomento), ha apprezzato particolarmente l’abbinamento della Weizen ad alta fermentazione del Birrificio Abusivo, per la sua delicatezza che esaltava la complessità del formaggio, e l’accoppiata con la birra aromatizzata al sale del Birrificio La Cotta. All’evento hanno partecipato, per TreValli Cooperlat, il presidente Paolo Fabiani, il dirigente Frediano Luconi e il brand manager Paolo Cesaretti, insieme a Gianluigi Draghi, presidente di Fattorie Marchigiane, che ha presentato un progetto triennale volto a impiegare le trebbie di birra – residui ricchi di proteine della produzione brassicola – nell’alimentazione del bestiame da latte. Draghi ha sottolineato l’obiettivo di trasformare uno scarto in una risorsa, contribuendo a un’economia circolare più sostenibile. La giornata si è conclusa con una gustosa degustazione di Passatelli asciutti con formaggio di fossa, crostate artigianali e un gelato al formaggio di fossa e fichi caramellati della Gelateria Il Castello di Rimini, un’occasione per celebrare l’eccellenza dei prodotti locali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago