Categories: MagazineProdotti

Il Forno Biologico Cappelletti & Bongiovanni di Dovadola: Tradizione Artigianale e Salute

Per oltre tre decadi, il forno Cappelletti & Bongiovanni, situato a Dovadola, ha offerto prodotti da forno artigianali di alta qualità, abbracciando una filosofia biologica rigorosa. L’arte bianca di questo laboratorio e punto vendita si ispira ai principi della celebre dieta del dottor Mozzi, enfatizzando la digeribilità, l’autenticità e la naturalità, con una particolare attenzione all’assenza di glutine. La moderna produzione di cereali su larga scala spesso comporta un elevato contenuto di glutine, responsabile di disturbi digestivi e patologie come la celiachia. Utilizzando antiche varietà di grano, preservate nella loro integrità genetica, il forno evita queste problematiche. Questi grani, non modificati per la coltivazione intensiva, offrono un profilo aromatico e gustativo superiore, incomparabile con i cereali industriali. Fedeli alla tradizione, i panificatori lavorano di notte, senza congelatori o macchinari moderni, utilizzando impasti liquidi e lievito di birra, invece della pasta madre. La loro specializzazione risiede nell’impiego di pregiate farine biologiche locali a km zero, come il Farro e il Grano Cappelli, supportando l’economia del territorio e i piccoli produttori. Il risultato è un pane saporito, salutare e leggero, che mantiene morbidezza e fragranza per diversi giorni grazie alla lievitazione naturale. Oltre al pane, l’ampia gamma di prodotti include biscotti, focacce, piadine e dolci, tra cui torte, crostate e uno strudel degno di nota. Una ricca selezione di prodotti vegani e di stagione completa l’offerta, testimoniando l’impegno del Forno Cappelletti & Bongiovanni per la genuinità, la salute e la sostenibilità ambientale, confermandosi un’azienda tradizionale e all’avanguardia. Forno Biologico e Goloserie | P.le Vittoria 4, Dovadola (FC)

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago