Friggitrice ad aria, “è cancerogena, smettete di usarla così”: lanciato l’allarme rosso | Eppure tutti pensavate fosse innocua

Friggitrice ad aria cancerogena

Friggitrice ad aria e ragazza con espressione preoccupata (Canva) Romagnaatavola.it

Il doppio volto della friggitrice ad aria ti sconvolgerà: ecco cosa rischi utilizzandola nel modo sbagliato.

Negli ultimi anni, la friggitrice ad aria è diventato un elettrodomestico immancabile all’interno delle nostre cucine. In grado di cuocere gli alimenti in maniera del tutto sana, senza il bisogno di ricorrere a olio e grassi vari, questa ha avuto un successo incredibile.

Come se non bastasse, la friggitrice ad aria è anche molto più economica, rispetto al classico forno, perché raggiunge subito la temperatura impostata e ti consente di risparmiare tempo e denaro.

Tuttavia, anche quello che sembra l’elettrodomestico perfetto ha dei lati oscuri, che dovresti assolutamente conoscere, se non vuoi mettere in pericolo la tua vita.

A quanto pare, sarebbe cancerogeno. L’allarme che è stato lanciato ha sconvolto tutti coloro che usano abitualmente la friggitrice ad aria. Scopriamo di cosa si tratta, nello specifico.

Cottura salutare e risparmio

La friggitrice ad aria è stata così tanto amata perché è diventata uno strumento di cottura ideale per chi preferisce cibi light, senza rinunciare al gusto, ma anche per chi vuole tagliare i costi della bolletta mensile. Cuocendo gli alimenti con questa tecnica, otterrai delle preparazione croccanti e gustose, senza avere necessariamente bisogno di utilizzare dei grassi, che vadano a rendere meno salutare il prodotto.

Per questo, diventa ottima per le verdure, che altrimenti andrebbero saltate in padella, ma anche per carne e pesce. Inoltre, la friggitrice è utile anche per preparare dolci, perché riesce a farci ottenere lo stesso risultato del forno elettrico, facendoci spendere la metà. Anche se sembra tutto perfetto, però, c’è un fattore che non può essere assolutamente sottovalutato.

Come utilizzare la friggitrice ad aria
Uomo prepara patate per cuocere in friggitrice ad aria (Canva) Romagnaatavola.it

Pericolo friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria, di per sé, non è pericolosa, ma può diventarlo se viene usata in modo scorretto. Se viene impostata un’alta temperatura, per far cuocere cibi amidacei, come patate, pane e lievitati, rischi di creare una sostanza cancerogena, chiamata acrilammide. Ovviamente, per correre un rischio vero e proprio, si dovrebbe consumare un’elevata quantità di questa sostanza, ma avere un occhio di riguardo in merito a ciò non è mai tempo perso.

L’acrilammide può essere presente in prodotti industriali come caffè, pane, biscotti, patate, ma può formarsi anche durante la cottura. Per evitare che si formi, i cibi amidacei non dovrebbero essere cotti a temperature superiori ai 120°, per un tempo prolungato. Fortunatamente, questa sostanza viene riconosciuta e individuata a occhio nudo. Devi preoccuparti, infatti, quando vedi che l’alimento inizia ad assumere una colorazione tendente al marrone o, addirittura, al nero. È questa la parte che farà male al tuo organismo e che dovrebbe essere evitata.