Frutta, scommettiamo che questa la mangiate ogni giorno: eppure è ‘velenosa’ | Vi sta ammazzando senza che ve ne accorgiate

Frutta potenzialmente velenosa (pexels.com) - romagnaatavola.it

Vi avvelena lentamente e nemmeno ve ne accorgete: questa frutta non è affatto ideale per l’organismo, se la consumi informati sugli effetti.
La frutta è generalmente un gruppo di alimenti che viene consigliato fortemente all’interno di una dieta sana.
Che si tratti di una dieta iper o ipocalorica, la frutta è fondamentale per il benessere del nostro organismo.
Non si tratta di dicerie dell’ultimo fuffa guru diventato famoso su internet: è un fatto comprovato e divulgato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Eppure, alcune tipologie di frutta sono, al contrario, da evitare come la peste: anche questo è comprovato da uno studio.
Frutta a volontà e vivi bene, ma se scegli questa rischi grosso
Lo sappiamo già da soli che la frutta non è tutta uguale, e che ci sono alcuni tipi di frutta che sono ideali per certe patologie o portano beneficio dal punto di vista di specifici nutrienti. In generale, comunque, seppure non scegliamo la frutta specifica per il nostro organismo, assumerla giornalmente fa sempre bene. Non è questo, infatti, il discrimine nella scelta di frutta su cui ha puntati i riflettori uno studio condotto da Legambiente-Alce Nero.
Lo studio è stato condotto prendendo in considerazione migliaia di campioni di frutta e l’analisi mirava a rintracciare la presenza di pesticidi. Sfortunatamente, i risultati sono stati tutto meno che incoraggianti. Attraverso le analisi condotte è risultata la presenza di pesticidi in più della metà dei campioni analizzati. Per altro, è stato anche possibile stilare una classifica il cui podio potrebbe creare il panico tra i consumatori.
La frutta fa bene, eppure la maggioranza è contaminata
La triste top 3 dei prodotti, tra quelli analizzati, più contaminati da pesticidi comprende gli agrumi con medaglia di bronzo, pesche con argento e pere con un oro indiscusso. Lo studio citato, comunque, non è certa il solo che ha identificato questo problema.
Ci sono altre ricerche che hanno contribuito a puntare i riflettori sul problema dell’uso di pesticidi, mentre organizzazioni sovranazionali hanno segnalato a livello internazionale quali sono i prodotti più contaminati. Anche in questo caso, non si tratta certo di frutta poco conosciuta, ma di prodotti che, per noi italiani, ma anche altrove, fanno parte della quotidianità. Per tentare di proteggersi è bene lavare frutta e verdura con una spazzola e acqua corrente, utilizzando anche bicarbonato, oppure rimuoverne la buccia. Quest’ultima soluzione è la meno ideale, visto che la buccia della frutta contiene molti nutrienti benefici per il nostro organismo.