Categories: EventiManifestazioni

Festa della Fugarena a Terra del Sole: Un Incanto di Tradizioni Romagnole

Domenica 17 novembre 2024, Terra del Sole ospiterà la suggestiva Festa della Fugarena, antica celebrazione contadina che rende omaggio al ciclo agrario appena concluso. Secondo la tradizione, i frutti della terra vengono presentati in chiesa, mentre una grande pira, la “Fugarena”, infiamma la piazza principale, simboleggiando la gratitudine alle divinità campestri per i raccolti di vendemmia e olive. L’atmosfera festosa è arricchita da un vivace mercato ambulante, un’esposizione di artigianato locale e prodotti tipici, stand gastronomici con specialità romagnole, la mostra d’arte per bambini “Art’infanzia”, e un’allegra selezione di intrattenimenti: musica dal vivo, artisti di strada e giochi tradizionali a cura dell’Associazione “Nonno Banter 57”.

Il programma prevede: dalle 8:30, mercato ambulante vicino alla Chiesa di Santa Reparata; alle 9:00, raduno e partenza del 4×4 Romagna Team Castrocaro Terme-Forlì; inizio della 39° Rassegna di Arti Creative “Art’infanzia” (bando scaricabile online) e partenza della “Camminata della Fugarena” organizzata da Corri Forrest a.s.d. (iscrizioni a sarvatga@gmail.com, locandina scaricabile online); dalle 10:00 alle 19:00, mercatino artigianale e di prodotti agricoli nei borghi Romano e Fiorentino; alle 11:00, Santa Messa e benedizione dei prodotti agricoli presso la Chiesa di Santa Reparata; dalle 12:00, apertura dello stand gastronomico a Palazzo Pretorio (Pro Loco di Terra del Sole e dei Borghi Romano e Fiorentino), con piadina romagnola, polenta, e nel pomeriggio, piadina fritta, castagne e vin brulé; alle 14:00, laboratorio di pittura “Art’infanzia” e animazione con artisti di strada e giochi popolari in Piazza d’Armi; alle 14:45, visita guidata al Museo dell’Uomo e dell’Ambiente (“C’era una volta in Romagna…”) a Palazzo Pretorio (prenotazione obbligatoria entro il 15 novembre al 349-8087330, Chiara Macherozzi). Alle 17:30, lo spettacolo culminante: l’accensione della Fugarena in Piazza d’Armi.

L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Terra del Sole (tel. 0543 766766, 335 7026444, proloco@terradelsole.org) e dall’Ufficio Turistico I.A.T. Castrocaro Terme (tel. 0543 769631, info@castrocarotermeterradelsole.travel). Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni dettagliate, contattare direttamente gli organizzatori. Luogo: Terra del Sole, Castrocaro (FC). Orario: domenica dalle ore 8:00.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago