Categories: Eventi

Il Re dei Formaggi incontra il Fuoco: Spettacolo a Cervia

Cervia, nell’incantevole cornice di “Sapore di Sale”, ha ospitato l’ultimo emozionante appuntamento con “Fuoco al Mito”. Questa rappresentazione celebra l’antica arte della cottura a legna in caldaie di rame, un’esperienza coinvolgente che unisce narrazione, gesti sapientemente eseguiti, una tavolozza di colori e, soprattutto, sapori indimenticabili. Protagonista indiscusso è il Parmigiano Reggiano, un formaggio leggendario, apprezzato a livello globale, frutto di una profonda connessione con il territorio e della maestria umana. La sua produzione, invariata da nove secoli, si basa su ingredienti semplici – latte, sale e caglio – e su una dedizione immutata. La sua area di origine, rigorosamente definita, abbraccia quattro province emiliane (Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna a sinistra del Reno, e parte di Mantova a destra del Po), garantendo un’eccellenza senza compromessi. La lavorazione, interamente artigianale, impiega esclusivamente latte locale, escludendo additivi e conservanti. Il periodo minimo di stagionatura è di 12 mesi, ma spesso si estende fino a due anni o più. La rappresentazione rievoca la cottura tradizionale e il rituale della marchiatura, trasformandoli in uno spettacolo coinvolgente. Anche quest’anno, il pubblico è invitato a partecipare al gioco “Peso-Forma”, tentando di indovinare il peso di una forma di Parmigiano Reggiano che verrà poi gustata, accompagnata dai vini del Consorzio Marchio Storico dei Lambruschi Modenesi. Un’allegra competizione che rimanda alle antiche tradizioni della zona di produzione. L’appuntamento era fissato per sabato 13 settembre alle 21:00 in Piazza dei Salinari a Cervia (RA).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago