Il terzo fine settimana di settembre, Rimini si trasforma in un caleidoscopio di colori autunnali con il ritorno di “Giardini d’Autore”. Questa manifestazione celebra la bellezza della natura, l’arte e il paesaggio, offrendo un’esperienza coinvolgente per tutti gli appassionati. Dal 21 al 22 settembre, il cuore pulsante dell’evento sarà Castel Sismondo, estendendosi poi al Bosco dei Nomi, alla Piazza dei Sogni e all’Arena Francesca da Rimini. I visitatori potranno ammirare collezioni botaniche straordinarie, opere di design, artigianato di pregio e gustare i sapori genuini della terra. Un ricco programma di eventi, ideato in collaborazione con la Banca Malatestiana e denominato “Giardini Lab”, animerà i due giorni. Tra le attrazioni: la “Piazza Giardino” presso Castel Sismondo e il Teatro Galli, con vivaisti provenienti da tutta Italia; il “Giardino delle Meraviglie”, dedicato ad artigiani e designer; il “Giardini Farm Market”, mercato a chilometro zero in Piazza dei Sogni; e infine, “Giardini Kids”, uno spazio educativo per i più giovani, realizzato con il Gruppo Hera. L’atmosfera autunnale, con le sue tonalità calde e i profumi inebrianti, renderà l’esperienza ancora più magica. Un’occasione ideale per scegliere piante per la primavera successiva e arricchire il proprio giardino con i colori vivaci di zucche ornamentali, peperoncini, echinacee, aster, dalie, anemoni autunnali, aceri, amaranti e ninfee. I vivaisti, con la loro competenza e disponibilità, saranno ancora una volta i protagonisti, offrendo consigli preziosi e mostrando le loro splendide creazioni. “Giardini Lab” prevede corsi di giardinaggio, laboratori creativi e incontri, garantendo un’esperienza coinvolgente e formativa. La Banca Malatestiana ha pensato ad un omaggio per i partecipanti ai laboratori, a conferma dell’impegno a “Coltivare la Bellezza”. Orario: 9:30-19:30. Ingresso giornaliero: 5,00 euro. Weekend: 8,00 euro. Gratuito under 16. Pacchetti combinati con il Fellini Museum sono disponibili. Biglietteria presso Castel Sismondo e Via Poletti. Maggiori informazioni su www.giardinidautore.net. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non è l’organizzatore. Per informazioni contattare gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…