Il 30 settembre, Longiano ospiterà la “Giornata delle Bandiere Arancioni”, una festa che celebra il prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano, ottenuto nel 2005. L’evento, che coniuga le delizie gastronomiche locali con le ricchezze culturali del borgo, offrirà visite guidate gratuite al mattino (9:30-12:30) e al pomeriggio (15:00-18:00), con ritrovo presso il Teatro Petrella. Ai partecipanti saranno offerte le tradizionali cantarelle romagnole a conclusione delle esplorazioni. Per prenotare, inviare una email a iat@comune.longiano.fc.it oppure telefonare allo 0547 665484 (mercoledì-venerdì 9:30-12:00; sabato e domenica 9:30-12:30 e 15:00-18:00, entro il 29 settembre alle 17:00). In programma anche la “Camminata delle Bandiere Arancioni” Longiano-Monteleone, organizzata dalla Pro Loco di Monteleone in collaborazione con il Comune di Longiano. Partenza alle 9:30 da Piazza Tre Martiri, arrivo previsto a Monteleone intorno alle 12:00, con successiva grigliata di pesce azzurro (a pagamento) a cura de “La Pantofla” e Circolo Pescatori Cervia, e musica dal vivo. Rientro previsto per le 16:30 circa. Informazioni: Longiano Cammina – Fabio Forti (328 1505920); Proloco di Monteleone – Elisa (347 2656225). Contestualmente si terrà la “Festa dell’Uva e della Cantarella”, organizzata dalla Pro Loco di Longiano, con stand gastronomici, mercatino di prodotti tipici e giochi tradizionali. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per ulteriori informazioni, contattare direttamente gli enti organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui prossimi eventi!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…