Categories: MagazineRedazione

Celebrazioni internazionali per il “World Pasta Day”

Il 25 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale della Pasta, quest’anno focalizzata sul tema “Un piatto di pasta per nutrire il pianeta”. Ospitata dal Brasile, principale produttore mondiale di pasta, con San Paolo quale centro nevralgico degli eventi, la giornata ha visto la partecipazione di 250 delegati, tra cui produttori, rappresentanti istituzionali, esperti scientifici, giornalisti e influencer del settore alimentare. L’iniziativa ha previsto numerose attività, tra cui il progetto “The Power of Pasta”, mirato a contrastare la fame globale attraverso la distribuzione di 3 milioni di porzioni di pasta. Ambasciatori dell’iniziativa sono stati tre chef di fama internazionale: Antonino Cannavacciuolo (Italia), Bruno Serato (Stati Uniti) e David Hertz (Brasile). In Italia, sette aziende produttrici hanno aperto le loro porte al pubblico per illustrare l’eccellenza della pasta italiana. Una “spaghettata” virtuale su Twitter, dedicata agli spaghetti al pomodoro – piatto simbolo della pasta – ha completato le celebrazioni. L’analisi dei dati degli ultimi vent’anni, forniti da Aidepi e IPO, evidenzia una crescita della produzione di pasta del 57% tra il 1997 e il 2016. Il numero di Paesi con una produzione significativa (oltre 1000 tonnellate) è passato da 48 a 77, mentre quelli con un consumo pro capite di almeno 1 kg all’anno sono saliti da 30 a 52. L’Italia mantiene la sua posizione di leader nel settore, con un quarto della pasta consumata nel mondo di produzione nazionale. Paolo Barilla, Presidente dell’International Pasta Organisation (IPO), ha sottolineato l’importanza della pasta quale alimento sano, sostenibile e diffuso globalmente, con un basso impatto ambientale, elemento chiave in un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità delle risorse. In definitiva, la Giornata Mondiale della Pasta ha riaffermato il ruolo cruciale di questo alimento nella lotta contro la fame e nell’alimentazione globale. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago