Il 21 aprile, i Magazzini del Sale di Cervia ospiteranno la prestigiosa Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, appuntamento ormai tradizionale. Nata nel 2011 e organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier, con il patrocinio del Comune di Cervia, questa manifestazione promuove il ricco patrimonio culturale enogastronomico italiano e mediterraneo, celebrando l’eccellenza di vino e olio. Quest’anno, il tema centrale sarà “Vino, Olio e Arte: pilastri della Cultura Italiana”. Alle 15:00, una tavola rotonda dal titolo “Vino e olio: motore del turismo italiano” vedrà la partecipazione di importanti figure del settore. A seguire, dalle 17:00, l’evento “Vini estivi, olio per sempre” offrirà degustazioni di vini (spumanti bianchi e rosati, vini rossi leggeri, perfetti per l’estate), oli pregiati e formaggi tipici, grazie ai banchi d’assaggio allestiti da oltre 20 cantine. Il pubblico potrà esplorare la varietà di prodotti locali di alta qualità. Il costo di partecipazione è di € 12,00, comprensivo di calice, sacchetto, guida “Bere e Mangiare”, e degustazione libera di vini e oli. Sede dell’evento: Magazzini del Sale, Viale Nazario Sauro, Cervia.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…