Il Museo del Sale di Cervia (MUSA) vi invita a un’affascinante serata dedicata alla natura e alla biodiversità delle saline, giovedì 11 luglio 2024 alle ore 21:00. In collaborazione con le esperte guide del Centro Visite Salina di Cervia, l’evento svelerà i delicati equilibri tra la produzione del sale e la vita selvaggia che popola questo ambiente unico. Attraverso narrazioni coinvolgenti e illustrazioni, scoprirete la straordinaria flora alofita, piante capaci di prosperare nelle condizioni estreme delle saline, e l’incredibile artemia salina, piccolo crostaceo dal pigmento rosa ricco di betacarotene, responsabile della colorazione delle piume dei fenicotteri. Un’occasione imperdibile per esplorare il magico mondo delle saline e dei suoi abitanti, adatta a grandi e piccini. L’iniziativa è gratuita per i possessori del biglietto d’ingresso al museo (2€ a persona). Restate informati sui prossimi eventi iscrivendovi alla nostra newsletter!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…