Pronti, partenza, via! Il 6 gennaio è l’Epifania, una festività molto amata dai bambini, grazie alla figura della Befana, un personaggio folkloristico affascinante che unisce elementi cristiani e tradizionali. Questa “vecchia” bizzarra, rappresentata come una figura malvestita, vola a cavallo della sua scopa, dispensando doni e leccornie oppure carbone, lasciandoli scivolare dai camini nelle calze appese dai piccoli. Ricordate la filastrocca? “La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte…”. Ma lasciamo spazio ai ricordi e concentriamoci sugli eventi in programma per adulti e bambini in Romagna.
**Misano Adriatico:** Diversi appuntamenti sono in calendario a Misano Adriatico (dettagli da specificare).
**Riccione:** Il 6 gennaio 2025, Riccione propone “Dolce Epifania” e l’emozionante Mc Hip Hop Contest in Piazzale Ceccarini, un’esplosione di urban dance che trasformerà la piazza in un palcoscenico vibrante. “Arriva la Befana” a Riccione Paese (ore 15-18) offre intrattenimento, musica, animazione e l’arrivo della Befana con un mezzo di trasporto inusuale. Truccabimbi, baby dance, dj set con colonne sonore di cartoni animati e performance di hip hop del Riccione Dance Center animeranno il pomeriggio. Le calze della Befana, piene di dolciumi, saranno distribuite a chi presenterà la cartolina inviata nelle scuole. Negozi e bancarelle di artigianato arricchiranno l’atmosfera festosa. Organizzato dal Comitato Riccione Paese, promosso dal Comune di Riccione in collaborazione con Palariccione.
**Rimini:** Rimini offre diverse iniziative. L'”In Viaggio con i Re Magi”, una parata musicale itinerante internazionale, invaderà il centro storico con costumi, musica e canti tradizionali. La “Befana Borgo Run”, un’allegra corsa a tema, animerà Borgo San Giuliano con una finalità benefica. A Torre Pedrera (ore 15), la Befana arriverà dal mare su potenti moto d’acqua, distribuendo doni e dolci ai bambini riuniti presso il Bagno 65, vicino ai presepi di sabbia. Il Gran Concerto dell’Epifania (ore 17:30) al Teatro A. Galli concluderà il “Capodanno più lungo del mondo”, con la Banda Città di Rimini diretta dal Maestro Jader Abbondanza.
**Bellaria-Igea Marina:** Speciale appuntamento con un live show gratuito di Orietta Berti (ore 15), sul palco in Viale P. Guidi.
**Cesena:** Il 6 gennaio (ore 14:30), piazza Ciceruacchio ospita “La Pasquella sul Porto Canale”, con gruppi di Pasquaroli e gli Sciucaren del Gruppo Frustatori Cassani. La “Suppata della Befana” (spiaggia Ponente-Porto Canale) vedrà atleti di stand up paddle travestiti da Befana.
**Cervia:** Il 6 gennaio, Piazza Garibaldi ospita il Festival della Pasquella (ore 15:30), con i Pasqualotti in costume tradizionale e l’arrivo della Befana. “Elfo Dance” (ore 17:30) e “La Casa delle Befane” in Piazza Garibaldi offriranno spettacoli e dolci per i bambini.
**Bagno di Romagna:** Domenica 5 gennaio: esposizione della calza della Befana più lunga del mondo (ore 14), spettacolo “Alekos: il Sognatore di bolle” (ore 15) e Pasquella (ore 16). Lunedì 6 gennaio: saluti finali, lotteria della Befana e giochi.
**Bertinoro:** Domenica 5 gennaio: festeggiamenti con calze, stand, dolciumi e cori dei Pasqualotti in Piazza della Libertà (ore 15). A Fratta Terme (ore 19-22:30), la Pro Loco distribuirà dolciumi, con stand gastronomico. Pasqualotti itineranti animeranno Fratta Terme e Bertinoro (ore 20:30).
**Cesena:** Festa della Befana (ore 14:30) presso la Sala del Parco Endas di Martorano, con Roberto Fabbri, filastrocche, canzoncine e calze per i bambini.
**Civitella di Romagna:** Discesa della Befana dalla Torre Civica, spettacolo pirotecnico e distribuzione di calze e dolci. Gruppi di Pasqualotti animeranno le vie del centro.
**Forlì:** Il 6 gennaio, in Piazza Saffi, la “Befana volante” scenderà dal campanile di San Mercuriale nell’ambito di “Forlì che Brilla”. Dj set di Radio Bruno, spettacolo sul ghiaccio con Willy Wonka, clown e spettacolo teatrale “Il lupo e i sette capretti”. “I Pasqualotti” di San Martino in Strada e i “Sweet Bows Quartet” accompagneranno la festa.
**Forlimpopoli, Meldola, Galeata:** Domenica 5 gennaio, Galeata ospita la tradizionale festa dell’Epifania (ore 16), con canti della pasquella, carri allegorici, cibo e spettacolo pirotecnico (ore 21:15). Tombola, dj set e pista di pattinaggio su ghiaccio completano la festa.
**Rocca San Casciano:** Il 5 gennaio (ore 15), la Befana, accompagnata dal Corpo Bandistico Rocchigiano, distribuirà calze ai bambini nel Parco Pubblico Carlo Alberto Cappelli. Stand gastronomico in Piazza Garibaldi (ore 16:30) e spettacolo pirotecnico (ore 21). Musica live con “Over The Pops” (ore 21:30).
**Santa Sofia:** Il 5 gennaio (ore 18), pasqualotti itineranti e festa in Piazza Matteotti. Il 6 gennaio (ore 16), spettacolo teatrale “Cappuccetto e la nonna” al Teatro Mentore. Il Museo Mulino Sapignoli sarà aperto (ore 15-18).
**Santarcangelo di Romagna:** Domenica 5 gennaio: arrivo della Befana con Seline contact e fuoco in Piazza Ganganelli (ore 9-18). Mercatino e concerto. Lunedì 6 gennaio: Presepe Vivente e Messa nella Chiesa Collegiata (ore 17).
**Savignano sul Rubicone:** Sabato 6 gennaio: arrivo della Befana nel Quartiere Bastia (ore 10) e in Piazza don Melchiorre Baroni (ore 15).
**San Mauro Pascoli:** Lunedì 6 gennaio: apertura straordinaria dei musei del Parco Poesia Pascoli (ore 9:30-12:30 e 15:30-18:30). Tombola della Befana a Villa Torlonia (ore 15) e visite guidate al Museo Multimediale (ore 15:30, 16:30, 17:30).
**San Leo, San Marino:** Lunedì 6 gennaio (ore 16:30): parata di marching band e corsa speciale del Treno Bianco Azzurro.
**Ravenna:** Festa della Befana Avis (ore 14:30-17:30) in Piazza del Popolo, con animazione, laboratori e distribuzione di calze. In caso di maltempo, la distribuzione avverrà sotto il Voltone della Molinella.
**Alfonsine:** Il 6 gennaio: Corteo dei Re Magi (ore 14:00, Piazza Monti), incontro con Re Erode (Piazza Gramsci) e Presepe Vivente (Chiesa di Santa Maria). Concerto Gospel (ore 16:30).
**Bagnacavallo:** La Befana arriverà tra il 5 e il 6 gennaio nelle frazioni e a Bagnacavallo.
**Bagnara di Romagna:** Domenica 5 gennaio (ore 18): “Aspettando la Befana” con musica, intrattenimento, truccabimbi, angolo lettura, polenta, vin brûlé e bomboloni.
**Brisighella:** Befana dell’Avis (6 gennaio): la Befana aspetta i bambini al Circolo Borsi.
**Lugo:** Il 6 gennaio: canti natalizi davanti alla Rocca Estense (ore 10) e spettacolo “Svegliano la Befana!” (ore 15:30) con merenda per famiglie.
**Marina di Ravenna:** Distribuzione di calze della Befana ai bambini presenti.
**Imola:** Arrivo della Befana (ore 16) in Piazza Matteotti con distribuzione di dolci e discesa delle Befane del CAI Imola dal Palazzo Comunale.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…