La Condotta Slow Food Godo Bassa Romagna dà il via alla sua programmazione autunnale con un ciclo di corsi dedicati all’affascinante universo della birra. Il primo appuntamento, in calendario sabato 6 ottobre, s’intitola “L’homebrewer… un mistero da svelare!”. Creare birra in casa è un hobby stimolante, nato dalla passione e dall’amore per questa bevanda. Per affrontare questa sfida, però, è necessario un percorso di apprendimento e sperimentazione. L’analisi sensoriale delle materie prime – malti e luppoli, ciascuno con le proprie sfumature aromatiche – è fondamentale per comprendere a fondo il processo produttivo. L’obiettivo della giornata è proprio questo: avvicinare i partecipanti al mondo della birra artigianale, illustrando le diverse fasi della produzione guidata da Francesco Baldini, esperto birraio di Birra Bizantina, che ha trasformato la sua passione in una professione. L’incontro si terrà sabato 6 ottobre alle ore 10:30 presso la sede sociale Slow Food Godo Bassa Romagna in Via Chiesa, 17 – Villanova di Bagnacavallo (ex circolo Endas). Prenotazioni: Mauro Agolini 3473845424 – slowfoodbassaromagna@gmail.com (Evento riservato ai soci Slow Food – possibilità di tesseramento in loco | Quota di partecipazione: 18,00 euro – Posti disponibili: 25).
A seguire, è previsto un secondo corso, “Il Maestro del Cibo”, dedicato alla tradizione e all’innovazione della birra italiana. Tre incontri, a partire dal 16 ottobre, per esplorare la storia e l’evoluzione di questa bevanda, con Carlo Cleri come relatore. Quota di partecipazione: 80 euro (70 euro per i soci giovani under 30). La quota comprende dispense e materiale didattico. Partecipazione riservata ai soci Slow Food (costo tessera: 25 euro, 10 euro per i giovani). Iscrizioni e informazioni: cell: 347 4524084 – e-mail: slowfoodbassaromagna@gmail.com. Scadenza iscrizioni: 9 ottobre. Il programma completo del corso è disponibile online. Seguiteci per scoprire ricette, eventi e novità! Iscrivetevi alla nostra newsletter!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…