La qualità del caffè è fondamentale per iniziare bene la giornata. Una cattiva preparazione può rovinare anche l’esperienza più semplice. La preparazione di un espresso eccellente richiede attenzione a dettagli cruciali, spesso trascurati. Tra gli errori più comuni troviamo: macchine da caffè sporche, una pressatura del caffè inadeguata, l’utilizzo di miscele di bassa qualità, una macinatura errata, e l’acqua non filtrata, ricca di cloro. Altri aspetti da curare sono: la corretta gestione dei chicchi di caffè, la presentazione del caffè (evitando di servirlo solo con la schiuma se non richiesto), e l’uso di tazze calde. Infine, la lunghezza dell’espresso deve essere precisa. Le lamentele arrivano da diversi settori, dagli imprenditori che lamentano scarsa professionalità, ai giovani che chiedono soluzioni più moderne come il caffè “da asporto” in vari contesti. L’Italia, notoriamente esigente in materia di caffè, richiede precisione assoluta, inclusa la temperatura dell’acqua, che deve essere compresa tra 88 e 94 gradi. Un invito ai baristi: la perfezione del caffè è alla vostra portata!
Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…
Se mangi i broccoli in questo modo rischi il funzionamento della tiroide: si pensava non…
Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…
Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…
Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…
Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…