Categories: MagazineRedazione

Celebrazioni del Santo Patrono e Spettacoli sotto le Stelle in Romagna

Agosto in Romagna offre un ricco calendario di eventi, in concomitanza con la suggestiva Notte di San Lorenzo e lo spettacolo delle Perseidi. Numerose iniziative allieteranno le serate estive, tra degustazioni, musica e intrattenimento per tutti i gusti. A Brisighella, il 5 agosto, “Calici sotto i Tre Colli” trasformerà il borgo medievale in una suggestiva cantina a cielo aperto, con vini locali e sfiziosi assaggi. L’evento si integra con il Festival Strade Blue, creando un’atmosfera magica di sapori e melodie. L’11 e 12 agosto, a Santarcangelo di Romagna, la venticinquesima edizione di “Calici Santarcangelo” celebrerà la produzione vinicola romagnola, con un calice commemorativo dedicato al tema “Sul filo della vita”. Gatteo, dall’8 al 10 agosto, festeggia il suo Santo Patrono con tre giorni di musica, spettacoli comici e mostre d’arte, creando un’atmosfera festosa per tutta la famiglia. A Castrocaro Terme, il 10 agosto, “Noi siamo figli delle stelle” al Castello del Capitano delle Artiglierie, offrirà un’esperienza unica con aperitivo, cena, giochi di luce, fuochi d’artificio e uno spettacolo incantevole. Cervia, sempre il 10 agosto, proporrà una spettacolare cascata di fuochi d’artificio sulla spiaggia, preceduta da un concerto della Banda Città di Cervia e una partita di tombola. Bertinoro, nella notte magica di San Lorenzo, si vestirà di romanticismo con “BertInLove”, un’atmosfera suggestiva tra musica e luci soffuse. A Oriolo dei Fichi, il 9 e 10 agosto, “Calici sotto la Torre” offrirà degustazioni di vini romagnoli con accompagnamento gastronomico nel parco della Torre di Oriolo. Morciano di Romagna ospiterà, il 10 agosto, “Notturna, la Notte Bianca delle Stelle”, un evento a tema “Alice nel Paese delle Meraviglie” al Parco Urbano del Concas, con artisti, musicisti e intrattenimento per grandi e piccini. Verucchio, dal 12 al 14 agosto, proporrà “Calici Verucchio”, degustazioni di vini locali tra le suggestive vie del borgo medievale, accompagnate da musica dal vivo. Montecastello, il 12 e 13 agosto, celebrerà San Lorenzo con una festa all’insegna della musica, del buon cibo e del divertimento, a basso impatto ambientale grazie all’utilizzo di stoviglie riutilizzabili. Infine, per gli appassionati di astronomia, il “Circuito Regionale dei Cammini e Vie di Pellegrinaggio dell’Emilia-Romagna” propone “Cammini di Notte”, escursioni guidate notturne, tra cui una camminata in Valmarecchia lungo il Cammino di San Francesco e un picnic stellato al Castello di Torrechiara, dal 9 al 14 agosto.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago