Agosto in Romagna offre un calendario ricco di eventi, culminanti con la suggestiva Notte di San Lorenzo e lo spettacolo delle Perseidi. Numerose iniziative allieteranno le serate, tra degustazioni e intrattenimento. A Brisighella, il 3 e 4 agosto, “Calici sotto i Tre Colli” trasforma il borgo medievale in una cantina a cielo aperto, offrendo vini locali e assaggi di specialità romagnole, in un connubio di sapori e atmosfere romantiche. L’evento si inserisce nella programmazione del Festival Strade Blue, unendo la gastronomia alla musica. Verucchio ospiterà “Calici di Verucchio” il 3 e 4 agosto, mentre Santarcangelo, dal 9 al 10 agosto, celebra la 26ª edizione di “Calici Santarcangelo”, con il tema “Il mondo in un bicchiere”, presentando vini internazionali e stand gastronomici etnici, accompagnati da musica world. Gatteo, dall’8 al 10 agosto, propone la Festa di San Lorenzo con musica dal vivo: un recital teatrale-musicale l’8, disco music anni ’70-’90 il 9 e il concerto di Ron il 10. A Talamello, il 9 e 10 agosto, la “Notte magica di San Lorenzo” offrirà spettacoli, musica, e fuochi d’artificio. Cervia, il 10 agosto, celebra la notte con un grande spettacolo pirotecnico sulla spiaggia, preceduto da un concerto della Banda Città di Cervia e una tombola di beneficenza. Bertinoro si veste di romanticismo il 10 agosto con “BertInLove”, una passeggiata serale tra musica e luci soffuse. Oriolo dei Fichi ospiterà “Calici sotto la Torre” il 9 e 10 agosto, con degustazioni di vini romagnoli e musica nel parco della Torre di Oriolo. Morciano di Romagna, il 10 agosto, propone “Notturna”, una notte bianca a tema Alice nel Paese delle Meraviglie, con artisti e musicisti nel Parco Urbano del Concasi. Montecastello, il 10 e 11 agosto, organizza la Festa di San Lorenzo con musica e cibo tradizionale. Casola Valsenio, il 10 agosto, offre “Vino & Pizze aromatiche sotto le stelle” al Giardino delle Erbe. Infine, il “Circuito Regionale dei Cammini e Vie di Pellegrinaggio dell’Emilia-Romagna” propone “Cammini di Notte”, escursioni notturne da metà agosto in poi, tra cui una camminata a San Lorenzo lungo il Cammino di San Francesco e un picnic sotto le stelle al Castello di Torrechiara.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…