Eventi Estivi in Romagna: Celebrazioni sotto le Stelle Cadenti

Agosto in Romagna offre un calendario ricco di eventi, culminanti con la suggestiva Notte di San Lorenzo e lo spettacolo delle Perseidi. Numerose iniziative allieteranno le serate, tra degustazioni e intrattenimento. A Brisighella, il 3 e 4 agosto, “Calici sotto i Tre Colli” trasforma il borgo medievale in una cantina a cielo aperto, offrendo vini locali e assaggi di specialità romagnole, in un connubio di sapori e atmosfere romantiche. L’evento si inserisce nella programmazione del Festival Strade Blue, unendo la gastronomia alla musica. Verucchio ospiterà “Calici di Verucchio” il 3 e 4 agosto, mentre Santarcangelo, dal 9 al 10 agosto, celebra la 26ª edizione di “Calici Santarcangelo”, con il tema “Il mondo in un bicchiere”, presentando vini internazionali e stand gastronomici etnici, accompagnati da musica world. Gatteo, dall’8 al 10 agosto, propone la Festa di San Lorenzo con musica dal vivo: un recital teatrale-musicale l’8, disco music anni ’70-’90 il 9 e il concerto di Ron il 10. A Talamello, il 9 e 10 agosto, la “Notte magica di San Lorenzo” offrirà spettacoli, musica, e fuochi d’artificio. Cervia, il 10 agosto, celebra la notte con un grande spettacolo pirotecnico sulla spiaggia, preceduto da un concerto della Banda Città di Cervia e una tombola di beneficenza. Bertinoro si veste di romanticismo il 10 agosto con “BertInLove”, una passeggiata serale tra musica e luci soffuse. Oriolo dei Fichi ospiterà “Calici sotto la Torre” il 9 e 10 agosto, con degustazioni di vini romagnoli e musica nel parco della Torre di Oriolo. Morciano di Romagna, il 10 agosto, propone “Notturna”, una notte bianca a tema Alice nel Paese delle Meraviglie, con artisti e musicisti nel Parco Urbano del Concasi. Montecastello, il 10 e 11 agosto, organizza la Festa di San Lorenzo con musica e cibo tradizionale. Casola Valsenio, il 10 agosto, offre “Vino & Pizze aromatiche sotto le stelle” al Giardino delle Erbe. Infine, il “Circuito Regionale dei Cammini e Vie di Pellegrinaggio dell’Emilia-Romagna” propone “Cammini di Notte”, escursioni notturne da metà agosto in poi, tra cui una camminata a San Lorenzo lungo il Cammino di San Francesco e un picnic sotto le stelle al Castello di Torrechiara.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago