Categories: MagazineRedazione

Deliziose Esperienze Gastronomiche con Slow Food Godo e Bassa Romagna

Desiderate trascorrere momenti piacevoli in compagnia di appassionati di cibo genuino e sostenibile? La Slow Food Condotta di Godo e Bassa Romagna vi propone un ricco calendario di eventi nei prossimi mesi. Sabato 13 aprile: “Un Viaggio tra le Colline Parmensi: Pecore, Prosciutto e Sapori Autentici” (8 posti disponibili – iscrizioni entro mercoledì 10 aprile). In collaborazione con la Condotta di Parma, questa escursione vi condurrà alla scoperta delle colline parmensi, con degustazioni di prodotti locali. Guidati dalla fiduciaria Antonella Ferrari, impegnata nella promozione del Presidio Slow Food della “pecora cornigliese”, visiterete un allevamento a Neviano degli Arduini, assaggiando carne e prodotti derivati dalla lavorazione della lana. Proseguirete poi a Langhirano, visitando il prosciuttificio Galloni e, in anteprima esclusiva per il gruppo Slow Food, il ristorante Terrazza Galloni, dove lo chef Luca Natalino preparerà un menù a base di specialità locali, tra cui prosciutto crudo Galloni, Parmigiano Reggiano del Caseificio Saliceto, salumi di maiale nero, risotto “in stile erbazzone”, tataky di pecora cornigliese o stracotto, e una deliziosa tarte tatin. Il tutto sarà accompagnato da vini del Monte delle Vigne. Prima del ritorno, potrete fare rifornimento di carne e salumi presso la Macelleria Le Carni di Langhirano e visitare il Castello di Torrechiara. Da venerdì 17 a domenica 19 maggio: “Alla Scoperta del Verdicchio nelle Marche” (pochi posti disponibili – iscrizioni entro mercoledì 10 aprile). Un itinerario primaverile tra Jesi, Fabriano, Matelica e la costa del Conero, per un confronto tra il Verdicchio dei Castelli di Jesi e quello di Matelica, con degustazioni di Presidi Slow Food. I menù dei ristoranti saranno definiti in base alla stagionalità. Altri eventi in programma: Sabato 4 maggio: Visita all’Allevamento Pelloni; Martedì 7 maggio: Degustazione a Palazzo Baldini: vini di Guado al Melo (Bolgheri); Sabato 11 maggio: Trekking e visita a un birrificio; Venerdì 24 maggio: Degustazione di formaggi rari; Lunedì 27 maggio: Crudità di pesce della Pescheria Nardi con le “Bolle” di Tenuta Casali; Mercoledì 19 giugno: Il Pesce Azzurro alla Standiana. Per prenotazioni: slowfoodbassaromagna@gmail.com (indicando nome, cognome e se si è soci). Maggiori informazioni su www.slowfoodgodo.it. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

6 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

10 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

13 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

15 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

17 ore ago