Categories: MagazinePiatti

Smoothie: Una bevanda fresca e sana, oltre il semplice frullato

L’importazione di termini stranieri arricchisce il nostro vocabolario, e l’inglesismo “smoothie” ne è un esempio calzante. Questa bevanda, ormai popolare, si distingue dal tradizionale frullato per l’assenza di latte o yogurt, sebbene si possano aggiungere piccole quantità per modificare la consistenza. La base è costituita da frutta e/o verdura, frullate finemente con ghiaccio, creando una texture cremosa e fredda, ma non priva di piccoli pezzi di ghiaccio. A differenza di estratti, smoothies mantengono la polpa, senza separare liquidi e solidi. Per una versione vegana, si preferiscono al latte vaccino alternative vegetali come latte di mandorle, cocco o riso. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è un sorbetto: non viene mantecato e la presenza di ghiaccio è parte integrante della sua consistenza caratteristica. Questa bevanda rinfrescante e nutriente è perfetta non solo per le giornate estive. Infinite ricette sono disponibili; ne proponiamo una che cattura l’essenza di questo preparato:

Ingredienti:

* 115 g latte di soia (a basso contenuto di grassi)
* 115 g succo di açai, uva o melograno
* 115 g banane surgelate
* 115 g fragole surgelate
* 115 g mirtilli surgelate
* 115 g pesche surgelate

Preparazione:

Unire tutti gli ingredienti nel contenitore di un frullatore. Chiudere e riporre in frigorifero per almeno otto ore, o tutta la notte. Al mattino (o quando la frutta è parzialmente scongelata), posizionare il contenitore sulla base del frullatore. Avviare a bassa velocità, quindi aumentare gradualmente a velocità media e frullare per un minuto. Aumentare al massimo la velocità e frullare per un altro minuto. Servire immediatamente. (Ricetta adattata da foodnetwork.it)

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago