Strategie di marketing nei supermercati: l’influenza sugli acquisti infantili

Acquistare generi alimentari con i bambini al seguito può trasformarsi in una vera sfida per i genitori. La pressione esercitata dai prodotti dolciari e snack posizionati strategicamente vicino alle casse rappresenta un ostacolo significativo. Diversi studi confermano l’elevata percentuale di richieste infantili per questi articoli (73% secondo una ricerca pubblicata su Health Promotion International), con un’altrettanto alta percentuale di genitori che vi cedono (70%). La maggioranza di queste richieste (88%) riguarda prodotti ad alto contenuto di zuccheri, cioccolato e snack vari. Alcuni supermercati hanno intrapreso iniziative per contrastare questo fenomeno. Ad esempio, la catena U2 in Italia ha sostituito le classiche golosità con opzioni più sane, dedicate al benessere. Precedentemente, nel 2008, la francese Leclerc aveva annunciato e poi attuato una simile strategia, rimpiazzando tredici prodotti dolciari per bambini con alternative a base di frutta al 100%. Leclerc ha motivato la decisione con l’obiettivo di supportare una corretta educazione alimentare dei più piccoli, riconoscendo il forte impatto delle leccornie malsane sui bambini. Analogamente, la catena tedesca Aldi ha adottato una politica simile nei suoi punti vendita americani, rimuovendo snack e dolci dalle casse. Queste esperienze dimostrano come i supermercati possano svolgere un ruolo attivo nel facilitare le scelte alimentari sane delle famiglie, riducendo la tentazione di acquisti impulsivi, soprattutto nelle aree strategiche come le casse. L’impatto positivo su famiglie e bambini è evidente: la collaborazione tra supermercati e consumatori contribuisce a promuovere un’alimentazione più equilibrata.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago