Strategie di marketing nei supermercati: l’influenza sugli acquisti infantili

Acquistare generi alimentari con i bambini al seguito può trasformarsi in una vera sfida per i genitori. La pressione esercitata dai prodotti dolciari e snack posizionati strategicamente vicino alle casse rappresenta un ostacolo significativo. Diversi studi confermano l’elevata percentuale di richieste infantili per questi articoli (73% secondo una ricerca pubblicata su Health Promotion International), con un’altrettanto alta percentuale di genitori che vi cedono (70%). La maggioranza di queste richieste (88%) riguarda prodotti ad alto contenuto di zuccheri, cioccolato e snack vari. Alcuni supermercati hanno intrapreso iniziative per contrastare questo fenomeno. Ad esempio, la catena U2 in Italia ha sostituito le classiche golosità con opzioni più sane, dedicate al benessere. Precedentemente, nel 2008, la francese Leclerc aveva annunciato e poi attuato una simile strategia, rimpiazzando tredici prodotti dolciari per bambini con alternative a base di frutta al 100%. Leclerc ha motivato la decisione con l’obiettivo di supportare una corretta educazione alimentare dei più piccoli, riconoscendo il forte impatto delle leccornie malsane sui bambini. Analogamente, la catena tedesca Aldi ha adottato una politica simile nei suoi punti vendita americani, rimuovendo snack e dolci dalle casse. Queste esperienze dimostrano come i supermercati possano svolgere un ruolo attivo nel facilitare le scelte alimentari sane delle famiglie, riducendo la tentazione di acquisti impulsivi, soprattutto nelle aree strategiche come le casse. L’impatto positivo su famiglie e bambini è evidente: la collaborazione tra supermercati e consumatori contribuisce a promuovere un’alimentazione più equilibrata.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago