Questa ricetta offre una gustosa interpretazione di un classico primaverile romagnolo: gli strozzapreti. Diversamente dalle più comuni tagliatelle agli strigoli, questa versione aggiunge la robusta salsiccia per un piatto più sostanzioso e saporito. Un’esplosione di sapori primaverili in un primo piatto semplice ma ricco di tradizione.
Ingredienti per la pasta: 400 g di farina, 200 ml di acqua tiepida (per la preparazione degli strozzapreti, si rimanda alle numerose ricette online).
Ingredienti per il condimento: due mazzetti di strigoli (o stridoli), due salsicce grosse, una piccola cipolla, olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere.
Preparazione: Iniziate preparando il sugo. Affettate finemente la cipolla e fatela appassire a fuoco dolce in una padella con un filo d’olio. Aggiungete la salsiccia sbriciolata e cuocete, mescolando spesso, fino a quando non sarà rosolata. Unite gli strigoli, mescolate e proseguite la cottura per circa dieci minuti, aggiungendo un goccio d’acqua se necessario per mantenere una consistenza cremosa. Nel frattempo, lessate gli strozzapreti in acqua bollente salata per 2-3 minuti, quindi scolateli al dente. Saltate la pasta nel sugo, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per creare un’emulsione vellutata. Servite caldo, guarnendo a piacere con una macinata di pepe nero fresco. Buon appetito! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime ricette, eventi e manifestazioni!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…