Nella pittoresca corte del Castello Malatestiano di Longiano, il 18 luglio, la Fondazione Tito Balestra Onlus e la piadineria Gradisca offrono “Gradisca a Corte”, un’esperienza unica che fonde l’arte culinaria con le espressioni artistiche. La scelta della Fondazione non è casuale: Tito Balestra nutriva una profonda passione per l’arte gastronomica, tanto da diventare negli anni ’60 e ’70 a Roma un punto di riferimento per ristoranti e locali specializzati in vini.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…