Grana Padano: Un alleato inaspettato contro l’ipertensione

Una dieta sana è la migliore medicina, un principio universalmente riconosciuto. Recenti studi nel campo della nutrizione hanno però prodotto risultati sorprendenti riguardo al Grana Padano DOP. Un’analisi clinica controllata, condotta su pazienti ipertesi di età compresa tra 45 e 65 anni (di entrambi i sessi) e paragonabile a trial farmacologici – una metodologia estremamente rigorosa per un alimento – ha dimostrato che l’assunzione giornaliera di 30 grammi di Grana Padano DOP stagionato 12 mesi per due mesi riduce significativamente la pressione alta. Questa ricerca, condotta da un team di scienziati italiani, tra cui quelli dell’Istituto di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione dell’Università Cattolica di Piacenza, sotto la supervisione del dottor Giuseppe Crippa dell’Unità operativa di ipertensione dell’ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza, ha ottenuto il riconoscimento dell’American Society of Hypertension. Il segreto risiede nei tripeptidi presenti nel Grana Padano, dotati di proprietà ACE-inibitorie, simili a quelle dei farmaci antipertensivi. L’effetto benefico, tuttavia, sembra specifico del Grana Padano, a causa della particolare combinazione di fattori quali la specie di lattobacilli utilizzati, il tipo di caseificazione e il processo di stagionatura. Questo studio smentisce l’idea diffusa che i formaggi siano dannosi per la salute a causa dell’elevato contenuto di sale, grassi e colesterolo: 30 grammi di Grana Padano contengono meno sodio di una semplice pagnotta e decisamente meno di una pizza. In conclusione, seguire un’alimentazione equilibrata, tenendo conto di queste nuove scoperte scientifiche, è fondamentale per la salute.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago