Dodicesima edizione della Festa delle Terme in Emilia-Romagna: un weekend di benessere e celebrazioni

L’Emilia-Romagna si prepara ad accogliere la dodicesima edizione della “Notte Celeste”, un evento di portata nazionale dedicato al benessere termale che si terrà nel weekend del 22 giugno 2024. Dal 21 al 23 giugno, le località termali della regione si trasformeranno in palcoscenici di festa, offrendo un ricco programma di attività per tutti i gusti. Balli, concerti live, spettacoli all’aperto, visite guidate, cene sotto le stelle e percorsi naturalistici animeranno le serate, creando un’atmosfera magica e coinvolgente. I centri termali resteranno aperti fino a tarda notte, permettendo di godere di bagni rilassanti, idromassaggi sotto il cielo stellato, saune e aree relax. Sono previste anche iniziative per i più piccoli, feste in spiaggia, incontri con artisti e concerti all’alba. Tra le offerte, trattamenti benessere e pacchetti soggiorno a tema arricchiranno l’esperienza. Per un’immersione totale nell’atmosfera della Notte Celeste, sono in programma cene a tema, con obbligatorio abbigliamento bianco e celeste e la condivisione di cibo e stoviglie in linea con la palette cromatica dell’evento. Le Terme di Salsomaggiore e Tabiano, le Terme della Salvarola, le Terme dell’Agriturismo a Monterenzio, le Terme di Castel San Pietro, le Terme di Porretta, le Thermae Oasis di Lido delle Nazioni, Rimini Terme e Riccione Terme offriranno una varietà di esperienze di benessere notturno. Per gli appassionati di escursioni, sono organizzate passeggiate guidate alla scoperta dei paesaggi naturali che circondano le località termali, con percorsi naturalistici e visite a siti storici. Inoltre, diverse località proporranno eventi artistici, come performance di danza e concerti di musica classica e contemporanea. Il programma completo, con dettagli su orari, costi e prenotazioni, è disponibile sul sito www.lanotteceleste.it. Partecipazione gratuita per la maggior parte degli eventi, con alcune attività a pagamento.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago