Categories: MagazineRedazione

Romagna: L’aperitivo si veste di vino

La consuetudine dell’happy hour, di origine anglosassone, sta evolvendo in Italia, trasformandosi in un’esperienza più sofisticata: il vino party o eno-party. Diversamente dal tradizionale aperitivo a base di cocktail, questa nuova tendenza celebra il vino, offrendo un’occasione per degustare calici pregiati e abbinamenti gastronomici ricercati. Questo approccio, tipicamente italiano, apre le porte alla scoperta del vasto e complesso mondo enologico. Per un vino party di successo in Romagna, suggeriamo due eccellenze locali. Come bianco, consigliamo un Romagna DOCG Albana Secco “Campodora” della Poderi dal Nespoli di Nespoli (FC). Questo vino bianco, dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, offre un bouquet fine e netto di aromi floreali (gelsomino) e fruttati (pesca, albicocca, agrumi). La sua struttura robusta è accentuata da una particolare nota tannica, inusuale per un bianco. Per gli amanti del rosso, proponiamo un Sangiovese Superiore Riserva DOC “Feudi delle Rocche” delle Rocche Malatestiane di Rimini. Caratterizzato da un intenso colore rubino con riflessi granati, questo vino, affinato per due anni (di cui dieci mesi in barrique), sprigiona un aroma fragrante di spezie e frutta, con un gusto pieno, morbido e tannico, arricchito da sentori di frutti di bosco. L’abbinamento ideale? Formaggi e salumi stagionati. Auguriamo un buon vino party! Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago