Categories: MagazinePiatti

Biscotti a forma di zucca per una festa di Halloween da ricordare

Deliziosi dolcetti a tema Halloween, perfetti per i più piccoli e facili da preparare: biscotti di pasta frolla, due a due, farciti con una golosa crema spalmabile al cacao o con gustose confetture. Le marmellate di albicocca o pesca, dal colore arancione intenso, o quelle dal vivo rubino, si prestano idealmente a questo scopo, richiamando i colori autunnali e la simbologia della festa. Questi biscotti sono un’idea regalo originale per la notte delle streghe: basta confezionarli con carta velina e un nastro, pronti per la frase “dolcetto o scherzetto?”.

Ingredienti per la pasta frolla: 250 g di farina 00, 125 g di burro freddo, 60 g di zucchero semolato, 1 uovo, 1 cucchiaino di lievito vanigliato, scorza grattugiata di un limone, un pizzico di sale. Per la decorazione: Nutella o marmellate assortite.

Preparate la pasta frolla: nel mixer, unite farina, zucchero, burro freddo a pezzi, lievito e sale. Frullate brevemente fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’uovo e la scorza di limone, impastando fino a formare una palla liscia. Avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti. Stendete la pasta con un mattarello tra due fogli di carta forno, allo spessore di circa mezzo centimetro. Raccogliete gli eventuali pezzi rotti e rimpastateli delicatamente. Utilizzate delle formine rotonde per ricavare i biscotti. Su metà dei dischi, incidete la classica forma della zucca di Halloween con un coltellino affilato: occhi, naso e bocca. Lasciate spazio alla creatività, creando decorazioni diverse per ogni biscotto. Ripetete l’operazione con gli scarti di pasta, ottenendo sempre coppie di biscotti (uno intero e uno con la forma della zucca). Disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e infornate a 180°C per circa 15 minuti. Una volta cotti e raffreddati, farcite i biscotti interi con Nutella o marmellata e chiudete con quelli decorati. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago