Categories: MagazinePiatti

Deliziosi Bracciatelli Romagnoli: Un Viaggio nel Tempo attraverso la Tradizione Culinaria

I bracciatelli, o “brazadèl d’l’impajèda”, sono prelibatezze romagnole che vantano una storia antica, risalente addirittura al Medioevo. La loro denominazione curiosa, che evoca immagini del passato, deriva dalla forma ad anello e dal modo in cui i venditori ambulanti li esponevano, infilzati su un bastone durante le festività. Simbolo di occasioni speciali come battesimi e cresime, questi dolci venivano inoltre offerti alle puerpere, da cui il nome “impajèda”, in riferimento all’usanza di partorire su un letto di paglia. Desiderate rivivere il sapore di questa tradizione? Ecco gli ingredienti per una preparazione autentica: 500 grammi di farina 00, 200 grammi di zucchero, 200 grammi di burro, una bustina di lievito per dolci, quattro uova e la scorza grattugiata di un limone. Iniziate ammorbidendo il burro a bagnomaria, poi create una fontana con la farina, lo zucchero e il lievito. Incorporate le uova e il burro fuso, impastando accuratamente. Avvolgete l’impasto in un canovaccio umido e lasciatelo riposare per circa un’ora. Stendetelo quindi con il matterello a circa 5 millimetri di spessore, ricavate dei dischi e rimuovete il centro per ottenere la tipica forma ad anello. Disponete i bracciatelli su una teglia infarinata, infornate a 160° per circa 15 minuti. Un tocco finale di zucchero semolato li renderà ancora più irresistibili. Buon appetito!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago