Categories: MagazinePiatti

Delizie Semplici: Biscotti Rustici al Cacao

L’origine dei “Brutti ma Buoni”, questi deliziosi dolcetti, è incerta, con Lombardia e Piemonte che ne rivendicano la paternità. Oggi, però, la loro presenza è consolidata nella pasticceria secca di tutta Italia. Queste piccole leccornie nascono da un semplice connubio di nocciole e mandorle tritate, zucchero, vaniglia e albumi montati a neve, cotti poi in forno. Il loro nome, apparentemente dispregiativo, riflette l’aspetto grezzo e irregolare, che contrasta piacevolmente con il sapore irresistibile. Il segreto del loro successo sta nella genuinità degli ingredienti, nella facilità di preparazione e nell’aroma accattivante. Privi di glutine, rappresentano un’ottima soluzione per utilizzare gli albumi avanzati e costituiscono un’idea regalo originale e golosa. Ecco una ricetta per dei “Brutti ma Buoni” al cacao: 150 g di nocciole, 150 g di zucchero, 20 g di cacao amaro, 2 albumi, zucchero a velo. Montate gli albumi con le fruste elettriche fino a consistenza soda, aggiungendo lo zucchero gradualmente. Incorporate delicatamente il cacao setacciato e le nocciole. Cuocete il composto a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando non si addensa e si stacca dal fondo. Formate dei mucchietti su una teglia foderata con carta da forno e cuocete a 170°C per circa 15 minuti. Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo. I vostri “Brutti ma Buoni” al cacao sono pronti!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago