Categories: MagazinePiatti

I Curzul dell’Osteria della Serafina: Un’Interpretazione Moderna di un Classico Romagnolo

Originari della zona faentina, in provincia di Ravenna, i “curzul” sono una pasta fresca dalla forma caratteristica, simile a cordoncini quadrati – da cui il nome dialettale, evocativo di “stringhe”. Tradizionalmente preparati con uova, all’Osteria della Serafina di Bertinoro, questa pasta viene reinterpretata in chiave moderna. La ricetta dell’Osteria, infatti, prevede un impasto senza uova, composto da semola di grano duro, acqua, olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Ecco gli ingredienti per la base: 250 g di semola di grano duro, 130 g di acqua, un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e sale q.b. Per preparare l’impasto, mescolate gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per circa 15 minuti. Stendete la pasta con il mattarello, fino a ottenere una sfoglia di circa 3 mm di spessore. Arrotolate la sfoglia e tagliatela a strisce di 3 mm, ottenendo così i curzul. La versatilità di questa pasta la rende adatta a svariati condimenti. All’Osteria della Serafina troverete diverse varianti: dai sughi di mare con calamaretti, seppie, vongole e cozze, a quelli a base di salsiccia, pomodoro, olive taggiasche e formaggio grattugiato. Ottimi anche con pesto classico genovese o al profumo di asparagi, arricchiti da pancetta croccante e parmigiano. La ricetta tradizionale della Serafina, però, tramandata dalla precedente gestione, prevede speck, peperoni, piselli, pomodoro e una punta di panna. Il condimento raffigurato nella foto rimane un mistero… per scoprirlo, non vi resta che visitare l’Osteria! Osteria della Serafina, Via Roma, 29 – Bertinoro. Tel. 0543 445080. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago