La stagione autunnale, particolarmente propizia, rende i finocchi una scelta eccellente, soprattutto considerando la Romagna, rinomata area di coltivazione del pregiato “Finò”, finocchio italiano 100% proveniente da Savignano sul Rubicone. Questo ortaggio, fresco e depurativo, è un prezioso alleato di diete ipocaloriche, grazie al suo elevato potere saziante e al basso apporto calorico. Ricco di antiossidanti, contrasta efficacemente l’invecchiamento cellulare. Ecco una gustosa ricetta per preparare un contorno ricco di sapore e facile da realizzare: finocchi gratinati al forno, avvolti in una cremosa besciamella. Perfetto per accompagnare i secondi piatti invernali, conquisterà anche i palati meno inclini alle verdure.
Ingredienti:
* 1 kg di finocchi
* 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
* 40 g di burro
Ingredienti per la besciamella:
* 500 ml di latte
* 50 g di burro
* 50 g di farina 00
* Sale q.b.
* Noce moscata q.b.
Preparazione:
Iniziate pulendo i finocchi, eliminando le parti dure e lavandoli accuratamente sotto acqua corrente. Affettateli sottilmente o a spicchi, in base alla presentazione desiderata. Sbollentateli in acqua bollente per circa 10 minuti, quindi scolateli e teneteli da parte. Preparate la besciamella: in un tegame, fate sciogliere il burro, quindi incorporate gradualmente la farina, mescolando energicamente per ottenere un roux. Versate il latte, sbattendo con una frusta per evitare grumi. Insaporite con sale e noce moscata, continuando a mescolare fino a raggiungere la consistenza cremosa desiderata. Ungete una pirofila con burro, disponetevi i finocchi, ricopriteli con la besciamella e completate con il Parmigiano grattugiato e cubetti di burro. Infornate a 180°C per circa 20 minuti, fino a completa cottura. Per una doratura più intensa, attivate la funzione grill negli ultimi 5 minuti. Il risultato sarà una superficie croccante e deliziosamente gustosa.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…