I benefici dei frutti rossi: un elisir di giovinezza?

Le bacche di bosco – more, mirtilli, lamponi, ribes rossi e neri, gelsi – con le loro sfumature rosso-violacee, sono un piacere per il palato, ma offrono molto di più. Possiamo gustarle fresche, aggiungerle allo yogurt, arricchire con esse una macedonia, preparare deliziosi frullati oppure, ancora meglio, coglierle in compagnia di amici e familiari, godendo appieno della stagionalità. L’inclusione di questi frutti nella nostra dieta apporta benefici significativi alla salute della pelle e del sistema circolatorio, contribuendo inoltre alla prevenzione di malattie degenerative. La loro ricchezza di flavonoidi, composti chimici naturali, dona loro proprietà benefiche legate alla capacità di contrastare e bloccare i danni causati dai radicali liberi, grazie a una potente azione antiossidante. I radicali liberi, molecole instabili formate da atomi in cerca di un elettrone per ritrovare l’equilibrio, “rubano” elettroni dagli atomi vicini, creando una reazione a catena che, se non arrestata, danneggia le strutture cellulari. I flavonoidi, abbondanti in questi frutti e in altri prodotti di colore rosso-violaceo, interrompono questo processo, rallentando l’invecchiamento cutaneo, tissutale e osseo, prevenendo così malattie e condizioni degenerative. I mirtilli, ricchi di antociani (un tipo di flavonoide), proteggono il sistema circolatorio, contrastando la fragilità capillare a livello oculare e degli arti inferiori, e risultano utili per ridurre la ritenzione idrica. Recentemente, le bacche di maqui, originarie del Sud America e note anche come “mirtillo della Patagonia”, sono state definite un “elisir di lunga vita” per la loro elevata concentrazione di antociani e il conseguente potere antiossidante, tanto da essere soprannominate “bacche miracolose”. Tuttavia, nonostante il clamore mediatico, le prove scientifiche a supporto di queste affermazioni straordinarie sono ancora limitate. Nell’attesa di ulteriori conferme scientifiche, non trascuriamo il valore dei nostri preziosi frutti di bosco! Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago