Un’immersione sensoriale nel mondo preraffaellita: frutti e fiori a Forlì

Il movimento preraffaellita, nato in Inghilterra nel 1848, rappresentò una ribellione contro l’accademia e il classicismo post-raffaellesco, abbracciando una visione naturalistica e una forte carica simbolica. Artisti come Rossetti, Millais e Hunt, uniti da una comune sensibilità, inaugurarono un nuovo corso nell’arte, sebbene la loro fase programmatica fosse relativamente breve. La ricerca della verità nella natura, la resa vibrante dei colori e l’ispirazione letteraria, si contrapposero alla grigia realtà della Rivoluzione Industriale. Lungi dall’essere un fenomeno reazionario, il preraffaellismo aprì la strada al Simbolismo e all’Art Nouveau, anticipando le avanguardie del XX secolo. Domenica 19 maggio 2024 a Forlì, “Romagna a Tavola” propone due percorsi esperienziali:

**I Frutti Preraffaelliti (ore 15:00-16:30):** Un viaggio sensoriale attraverso i frutti ritratti nei dipinti preraffaeliti, svelando il loro significato simbolico e le suggestioni gastronomiche legate ai gusti e alle tradizioni di epoche passate. Mele, agrumi e melagrane saranno i protagonisti di una degustazione guidata che unisce il piacere del palato alla riflessione filosofica. Costo: € 13 per gli iscritti a ZARDIN, € 18 per i non iscritti.

**I Fiori Preraffaelliti (ore 17:00-18:30):** Un’esplorazione olfattiva delle famiglie di fiori rappresentate nei quadri, svelando la storia e il simbolismo delle essenze. Un percorso sensoriale che coinvolge l’olfatto, rivelando miti, leggende e alchimie nascoste nei petali. Costo: € 13 per gli iscritti a ZARDIN, € 18 per i non iscritti.

Prenotazione obbligatoria entro il 16/05/2024: holami68@icloud.com o via Whatsapp a Micaela (Formatrice SlowFood) 366.4444131. Romagna a Tavola si occupa della sola diffusione dell’evento; per ulteriori informazioni, contattare l’ente organizzatore.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago