Bagno di Romagna ospiterà la “Festa del Capitano” il 30 e 31 luglio 2022, un evento che celebra un’antica usanza locale. Questa tradizione risale al periodo in cui la Famiglia Medici, governatrice della “Val di Bagno”, inviava un rappresentante per amministrare il territorio. La manifestazione rievoca il periodo del Granducato di Toscana, che governò la zona fino al 1923, lasciando un’eredità visibile nell’antico Palazzo del Capitano in Via Fiorentina. Oggi, questo edificio storico ospita diverse funzioni: ufficio turistico (IAT), centro visite del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, sala congressi, biblioteca, archivio storico e spazi espositivi per mostre d’arte. Per dettagli e prenotazioni, rivolgersi all’Ufficio Informazioni Turistiche (IAT) in Via Fiorentina, 38 – 47021 Bagno di Romagna (FC), telefono 0543 911046, email: info@bagnodiromagnaturismo.it. Si prega di notare che Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni specifiche, si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…