Categories: MagazineTerritori

Esplora l’Emilia-Romagna a piedi: 12 itinerari gratuiti nel 2019

Scarpe robuste, cappello e zaino: ecco tutto ciò che serve per partecipare agli escursioni gratuite della prima edizione di “I love Cammini Emilia Romagna 2019”. Dodici percorsi, adatti a tutti i livelli di preparazione fisica, guidati da esperti dell’Associazione Italiana Guide Escursionistiche (AIGAE), sono disponibili da giugno a settembre, attraversando l’intera regione, da Piacenza a Rimini. Questi sentieri, pensati per valorizzare i percorsi storici e naturalistici, conducono a luoghi di grande interesse religioso e paesaggistico, tra cui la Basilica di San Luca, il Convento delle Clarisse nel Montefeltro, l’Eremo di Tizzano e l’Abbazia di Galeata. La lunghezza dei percorsi non supera quasi mai i 10 chilometri, con la maggior parte che si attesta intorno ai 7-8 chilometri. Le escursioni iniziano intorno alle 9:30 e terminano nel pomeriggio, con orari studiati per consentire l’utilizzo dei mezzi pubblici per il rientro a casa. La prenotazione sul sito camminiemiliaromagna.it è obbligatoria a causa del numero limitato di partecipanti. L’iniziativa è promossa da Apt Servizi Emilia Romagna in collaborazione con la Conferenza Episcopale Emilia Romagna; le escursioni sono organizzate dai singoli Cammini dell’Emilia Romagna con il supporto dell’AIGAE. Ogni itinerario offre un’esperienza unica: si camminerà tra boschi e chiese rurali, laghi e secolari castagneti, pittoreschi borghi e crinali montani. Alcuni esempi includono una festa paesana a Castiglione dei Pepoli (15 giugno), un pranzo in uno storico rifugio alpino presso il lago Scaffaiolo (6 luglio) e il guado del torrente Chiavenna lungo la Via Francigena (14 settembre). È previsto anche un trekking urbano a Parma (21 settembre). Si consiglia di indossare scarponcini da trekking o scarpe con suola a carrarmato, giacca impermeabile e di portare sempre una scorta d’acqua. In caso di terreno fangoso, si raccomandano le ghette. Il programma dettagliato, con date e percorsi specifici, è disponibile sul sito camminiemiliaromagna.it.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago