Durante i rigidi mesi invernali, in particolare nei giorni più freddi di gennaio, il nostro corpo richiede cibi confortanti e nutrienti. Questa ricetta di maltagliati con i ceci, un piatto tradizionale delle regioni montane e collinari, rappresenta una soluzione ideale. Originaria della cucina rurale, questa preparazione semplice e veloce, apprezzata anche in Toscana e in altre aree d’Italia, si contraddistingue per il suo sapore intenso e le sue proprietà benefiche. Sebbene alcune varianti includano le patate, questa ricetta si concentra sugli ingredienti base. Per la pasta: 100 g di farina 00, 1 uovo, un pizzico di sale. Per la zuppa: 800 g di ceci lessati (preferibilmente secchi e precedentemente ammollati), 1 carota, 1 costa di sedano, 1 spicchio d’aglio, ½ cipolla, olio extravergine d’oliva q.b., sale marino integrale q.b., pepe nero, 1 rametto di rosmarino. Preparate la pasta mescolando farina, uovo e sale, lasciandola poi riposare. Nel frattempo, preparate un soffritto con carota, sedano, cipolla e aglio, rosolandolo in una pentola con 4-5 cucchiai d’olio, aggiungendo acqua se necessario. Una volta pronto il soffritto, unite metà dei ceci interi con la loro acqua di cottura e frullate l’altra metà con un frullatore ad immersione. Aggiungete i ceci frullati, il rosmarino, il sale e lasciate insaporire. Se la zuppa è troppo densa, diluitela con uno o due mestoli d’acqua. Stendete la pasta con un mattarello (o una sfogliatrice) e tagliatela in losanghe irregolari, creando la tipica forma dei maltagliati. Aggiungete la pasta alla zuppa bollente e cuocete per circa due minuti. Servite con un filo d’olio crudo e una macinata di pepe nero.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…