Eccellenze Gastronomiche della Bassa Romagna: Un Viaggio tra Sapori e Tradizioni

Tra le verdi colline e i pittoreschi paesaggi della Bassa Romagna, si cela un tesoro di ristoranti e agriturismi che offrono un’esperienza culinaria indimenticabile. A Lugo, il Tatì, con la sua atmosfera sofisticata, propone una cucina romagnola rivisitata dallo chef Andrea Dal Borgo, che spazia dai piatti di terra a quelli di mare. L’iscrizione all’AIC Ala d’Oro di Lugo sottolinea la qualità dell’accoglienza e l’impegno nella valorizzazione del territorio e delle stagioni. Le paste fatte in casa, tirate a mano, sono una vera specialità. Nell’idilliaco scenario rurale di Cotignola, l’Osteria dei Binari offre un’oasi di pace e tranquillità, dove la genuinità della cucina tradizionale regna sovrana. Lo Spiedo Imperiale, ospitato in un’antica casa colonica del 1800, amplia l’offerta con specialità romagnole, piatti di pesce, pizze e creazioni leggere e innovative dello chef, il tutto immerso in un ampio parco con piscina e aree giochi per bambini. A Cotignola, un ambiente familiare propone piatti romagnoli, grigliate e pizze gourmet, completato da camere, piscina e spa, accettando anche gli amici a quattro zampe. Un altro ristorante, con un incantevole giardino, propone una cucina tradizionale di terra e di mare, con tocchi moderni, valorizzando prodotti locali di alta qualità. Un’ampia selezione di vini nazionali e internazionali completa l’esperienza. A Sant’Agata sul Santerno, l’Osteria del Boccaccio, segnalata da Romagna a Tavola, si distingue per le ricette tradizionali rivisitate in chiave contemporanea dagli chef Valentina, Alex e Michele, nell’antico casolare dove De Sica girò alcune scene di “Boccaccio ’70”. A Lugo, un locale elegante, offre raffinati piatti a base di pesce, mentre un altro ristorante, immerso nel verde della campagna, propone una cucina romagnola di qualità, specializzata in piatti di mare. Al Forno, storica trattoria di San Lorenzo di Lugo, a metà strada tra la città e il Parco del Delta del Po, offre una cucina tradizionale. A Bagnacavallo, Palazzo Baldini, situato in un antico mulino cinquecentesco, unisce il fascino dell’agriturismo alla raffinatezza di una dimora di pregio, proponendo sapori di terra e di mare, piatti tipici romagnoli e pizze. A completare il panorama, Bocon Divino, ristorante e pizzeria in un casolare ristrutturato, e un’accogliente struttura ad Alfonsine, che propone cucina tradizionale romagnola e ottime pizze. Infine, la Locanda di Bagnara, ricavata da un’antica dimora ottocentesca, offre un’esperienza enogastronomica unica. La lista non è esaustiva e altri locali di qualità possono richiedere di essere inclusi, a discrezione della direzione.

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

5 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

12 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

14 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

16 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

19 ore ago