Incastonato nel cuore della Romagna, il territorio di Forlì e dintorni offre un’eccellente varietà di ristoranti, ognuno con la sua peculiarità. A Meldola, un locale storico dall’atmosfera tradizionale e impeccabile mise en place propone cucina romagnola classica, arricchita da invitanti fuori menù e opzioni per vegetariani. A Castrocaro, l’Essentia Restaurant si distingue per la creatività dei suoi abbinamenti, valorizzando le materie prime locali di altissima qualità in un’ambientazione immersa nel verde collinare. La loro azienda agricola fornisce gli ingredienti freschissimi per i piatti, garantendo un’esperienza autentica. Un’autentica osteria rustica, che celebra le tradizioni romagnole e siciliane, offre un’accoglienza calorosa. Un altro locale, un bistrot vivace e dal design informale, presenta un menù principalmente vegetariano, con gustose alternative a base di carne e pesce. Sulle colline forlivesi, in direzione Predappio, il Borgo Condè Wine Resort vanta tre ristoranti all’interno della sua struttura. Il Ristorante-Pizzeria Il Fienile, situato in posizione strategica e facilmente raggiungibile nella zona verde di Forlì, offre un’esperienza culinaria gradevole. Al Vecchio Convento a Portico di Romagna, albergo diffuso a tre stelle e ristorante gourmet, propone un’esperienza raffinata. Presso il Montepaolo, sopra Dovadola, un ambiente rustico ed elegante accoglie i commensali con una cucina tradizionale e creativa, con accenni toscani. Un’accogliente osteria, con ampio giardino, propone cucina tipica romagnola e pizza gourmet. Nel centro storico di Forlì, il Ristorante Benso si distingue per l’innovazione della cucina italiana contemporanea, con un focus sui prodotti locali. La Lenticchia, agriturismo ristorante vegano e biologico, utilizza esclusivamente ingredienti biologici, vegani e a chilometro zero. Il ristorante pizzeria Canario78 a Ronco di Forlì offre un’atmosfera accogliente, completata da un dehors estivo. La cucina romagnola, preparata con prodotti biologici e a chilometro zero, rispetta le stagioni e presenta opzioni vegetariane. Corte San Ruffillo, un luogo suggestivo immerso nella natura, propone una cucina basata su ingredienti locali a chilometro zero. Il Giardino dei Sapori, nella zona di Bussecchio a Forlì, offre ristorante e pizzeria. Un’azienda agricola biologica, attenta all’ambiente e alle tradizioni, produce vini pluripremiati. L’Osteria del Mercato, nel cuore di Forlì, offre un’esperienza culinaria nel centro storico. L’Agriturismo I Merisi, a metà strada tra Forlì e Castrocaro, offre un’esperienza agrituristica tradizionale. Un piccolo ristorante familiare nel centro di Forlì, propone piatti semplici ma innovativi. Ferri&Menta, bistrot contemporaneo, presenta la visione culinaria dello chef Paolo. L’Osteria del Ferrovecchio, in Piazza Dante Alighieri, celebra le tradizioni locali. L’Osteria Don Abbondio, nel centro di Forlì, offre un’esperienza culinaria tradizionale. L’Arquebuse, situato in un antico casolare, evoca atmosfere d’altri tempi. Una trattoria moderna a gestione familiare propone cucina tradizionale con prodotti Slow Food. Un piccolo ristorante con cucina mediterranea creativa dello chef Valerio De Luca, vicino al centro di Forlì, è l’ideale per piccoli gruppi. Un altro locale, dall’ambiente informale e personalizzato, offre una cucina genuina a base di prodotti locali. Per informazioni sui locali non elencati, contattare la direzione.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…