Eccellenze Gastronomiche di Imola e Romagna: Trattorie, Agriturismi e Ristoranti

Situato di fronte alla Rocca Sforzesca, all’interno di antiche scuderie, questo ristorante offre cucina tradizionale romagnola e una cantina curata in collaborazione con l’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna. Raccomandato da Romagna a Tavola, si distingue per la sua atmosfera suggestiva. All’interno delle mura medievali di Dozza, un’altra location eccezionale propone un’esperienza culinaria in un ambiente unico, riflettendo la passione per l’arte che permea la zona. Un’ulteriore scelta immersa nel verde offre un’atmosfera rustica e familiare, con piatti preparati con ingredienti stagionali e di alta qualità, provenienti da piccole aziende artigianali. La selezione di formaggi è particolarmente notevole. Un’altra osteria, aperta dal 1912, offre piatti tradizionali rivisitati con creatività, vantando una vasta carta dei vini. L’arredamento, con mobili di inizio ‘900 provenienti da una vecchia drogheria imolese, aggiunge un tocco di charme. Un locale elegante propone il meglio della cucina romagnola, di terra e di mare, con piatti stagionali e ingredienti freschissimi. Un ristorante accogliente presenta una rivisitazione creativa della tradizione emiliano-romagnola, con piatti di carne e pesce, classici come i tortelli in brodo, e opzioni vegane. Un’osteria dall’atmosfera allegra e familiare, con arredi vintage, offre sia piatti tradizionali rivisitati che cucina vegetariana internazionale, con prodotti stagionali e a km0. In un agriturismo a conduzione familiare, il menu cambia a seconda delle stagioni, valorizzando i prodotti dell’orto, le uova e l’olio extravergine di produzione propria. Anche gli altri ingredienti e i vini provengono da produttori locali di qualità. In una villa Liberty di inizio ‘900, nei pressi dell’autodromo di Imola, si trova un ristorante che offre cucina classica con materie prime pregiate. Un ambiente rustico e caldo è ideale per gustare la cucina tipica romagnola, con specialità di carne e verdure cotte alla brace. Un ristorante moderno propone piatti della tradizione italiana rivisitati con creatività e ingredienti di altissima qualità. L’Osteria del Teatro di Imola, situata nei sotterranei di Palazzo Toschi, un edificio storico, offre sia piatti romagnoli che creazioni più elaborate. Nel cuore storico di Imola, l’Osteria Callegherie si distingue per il suo design originale e le specialità ricercate. Infine, un ristorante stellato Michelin, con oltre 50 anni di esperienza, propone una cucina territoriale in continua evoluzione, situato in un antico palazzo seicentesco del centro storico imolese. Per rimanere aggiornati sulle novità, iscrivetevi alla nostra newsletter. Altri locali di qualità possono richiedere di essere inclusi, previa approvazione della direzione.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago